Tu sei qui: CronacaQuando il brivido del rischio spinge a gesti inconsulti: in Costa d’Amalfi ragazzi scavalcano ringhiere per tuffarsi in mare /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 11:39:51
La Costa d'Amalfi, con le sue scogliere mozzafiato e le acque cristalline, è da sempre una meta ambita per i turisti di tutto il mondo. Ma, in questi giorni, stiamo assistendo a un fenomeno preoccupante: alcuni ragazzi, mossi dalla ricerca dell'adrenalina e del brivido del rischio, hanno iniziato a scavalcare la sede stradale per tuffarsi direttamente in mare.
È accaduto questa mattina, 4 luglio, ad Atrani (vedi foto), nel curvone di accesso al paese: protagonisti alcuni giovani turisti tedeschi. Ma anche lo scorso 26 giugno a Minori si è verificato un episodio simile: al tramonto, un ragazzo ha scavalcato la ringhiera in località "Torricella" (al confine con Maiori) e si è gettato in mare.
Per alcuni giovani avventurosi, la monotonia della vita quotidiana può risultare opprimente, e la Costa d'Amalfi si presta perfettamente a soddisfare la propria sete di avventura. Tuttavia, è importante ricordare che questa pratica comporta gravi rischi per la sicurezza personale. Un salto imprudente può portare a lesioni gravi o addirittura fatali.
Effettuare un salto da un'altezza di 6 metri sopra la superficie dell'acqua, ad esempio, consente al corpo di raggiungere una velocità di 40 km/h: un impatto simile potrebbe comprimere la colonna vertebrale, causare fratture o un trauma cranico. Non è nostra intenzione fare allarmismo, ma raccomandiamo di tuffarsi da una scogliera soltanto se esperti.
Senza contare il fatto che scavalcare recinzioni, ringhiere o strutture poste a protezione di aree pubbliche o private destinate ad uso pubblico non è consentito dalla legge.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107481100
Erano all'incirca le 17.30 di ieri, domenica 1 ottobre, quando un diportista a bordo di un gozzo, mentre si dirigeva verso il porto di Cetara, avvistava a circa 300 metri dalla costa un corpo emerso con il volto in acqua a largo di Erchie. Sul posto si è recata subito una motovedetta della Guardia Costiera...
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 1 ottobre, Guardia Costiera e Vigili del Fuoco sono stati impegnati nel recupero di un cadavere che si trovava a circa 300 metri dalla riva, tra Erchie e Cetara. A lanciare l'allarme un diportista a bordo di un gozzo, mentre era intento a rientrare nel porto di...
Questa mattina, domenica 1° ottobre, alle 11 si è tenuta l'inaugurazione della nuova Piazza Amendola di Vietri sul Mare, i cui lavori di restyling erano iniziati a gennaio scorso. Così il Sindaco Giovanni de Simone in un post poco fa su Facebook: "Grande l'attesa, immensa la soddisfazione. Inaugurata...
Salerno, questo pomeriggio, un SUV Land Rover, modello Discovery, in via Torrione è stato rapidamente divorato dalle fiamme poco dopo le 16. Nulla da fare per il conducente che, una volta viste le fiamme, ha abbandonato il veicolo ed ha immediatamente contattato i Vigili del Fuoco. L'automobile è stata...
Amelia Iaccarino è stata ritrovata ed è in salute. Di lei si erano perse le tracce ieri, 28 settembre, alle 14,30, quando ogni tentativo di contattarla è stato vano, perché aveva il cellulare spento. La signora era stata rintracciata ad Amalfi sulla spiaggia adiacente il ristorante Lo Smeraldino, grazie...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.