Tu sei qui: CronacaPutin prende tempo sulla tregua: "Porti a una pace duratura e affronti le cause del conflitto"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 17:43:38
La Russia prende tempo sulla proposta di una tregua in Ucraina, insistendo sulla necessità di garanzie che portino a una pace "duratura". Lo ha dichiarato il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, citato da Ria Novosti, sottolineando che la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni avanzata dall’Ucraina "deve essere modificata per tenere conto degli interessi della Russia". Secondo Mosca, un cessate il fuoco temporaneo non è favorevole a una soluzione stabile del conflitto, ma solo un'opportunità per Kiev di riorganizzarsi sul campo.
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha ribadito che la Crimea e le regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono ormai "parte integrante della Federazione Russa", come sancito dalla Costituzione russa, e che su questo punto non ci saranno concessioni. Peskov non ha voluto commentare le indiscrezioni di Reuters secondo cui Mosca avrebbe presentato a Washington una lista di richieste per chiudere la guerra, tra cui il riconoscimento della sovranità russa sulle regioni occupate e la garanzia che Kiev non entrerà nella NATO.
Parallelamente, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito "assolutamente inaccettabile" la possibilità di un dispiegamento di peacekeeper europei in Ucraina, considerandolo un atto di diretta partecipazione alla guerra da parte dei Paesi occidentali. "Anche il solo parlarne rappresenta una provocazione aperta", ha dichiarato Zakharova, citata dall'agenzia Interfax.
Nel frattempo, il portavoce del Cremlino ha confermato l'arrivo a Mosca dell'inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff, per colloqui sulla possibilità di una tregua. Tuttavia, sul terreno la situazione resta tesa: il ministero della Difesa russo ha annunciato la presa di Sudzha, un importante centro abitato nella regione di Kursk precedentemente sotto il controllo ucraino. Dall'altra parte del fronte, droni russi hanno colpito un edificio residenziale a Kherson, causando il ferimento di una donna e lasciando parte della città senza elettricità.
Mosca ha anche riferito di aver intercettato e abbattuto 77 droni ucraini nella notte tra il 12 e il 13 marzo, colpendo varie regioni tra cui Bryansk, Kaluga, Kursk e Belgorod.
La tensione tra Russia e Italia è tornata a salire dopo le parole del presidente Sergio Mattarella sul rischio nucleare rappresentato da Mosca. La risposta del Cremlino è arrivata tramite Zakharova, che ha definito le affermazioni del capo di Stato italiano "menzogne e falsità".
Intanto, sul fronte occidentale, il premier britannico Keir Starmer ha giustificato l’aumento delle spese per la difesa come una necessità strategica per contrastare la minaccia russa. "Putin vuole soffocare il nostro futuro con il ricatto energetico", ha dichiarato Starmer, ribadendo la necessità di un riarmo del Regno Unito.
Putin ha infine dichiarato che ulteriori consultazioni con gli Stati Uniti sono necessarie per definire i termini di un’eventuale tregua, aprendo all’ipotesi di un contatto diretto con il presidente Donald Trump. "Una tregua deve garantire una pace a lungo termine e affrontare le cause alla radice del conflitto", ha ribadito il leader russo, lasciando intendere che il percorso negoziale sarà ancora lungo e complesso.
Leggi anche:
Ucraina-Usa, Zelensky accetta la tregua. Trump: "Ora la palla passa a Putin"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10538109
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...