Tu sei qui: CronacaProtesta lavoratori stagionali: sindaci Penisola Sorrentina ricevuti a Montecitorio
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2015 15:45:21
Nel corso della protesta dei lavoratori stagionali di stamani a Montecitorio, una delegazione di sindaci ed amministratori locali della penisola sorrentina, dell'isola d'Ischia e di quella di Capri, tra i quali il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e di Meta, Giuseppe Tito (nessuno dalla Costa d'Amalfi), è stata ricevuta questa mattina dal presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano.
Al centro dell'incontro - al quale hanno preso parte anche dei delegati dei lavoratori stagionali - la questione della Naspi, la Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego.
«Abbiamo rappresentato al presidente Damiano i problemi degli occupati nel comparto turistico, penalizzati dalle nuove norme che regolano l'accesso al sussidio di disoccupazione - ha spiegato Cuomo - Nel corso dell'incontro, è stato sottolineato che non è possibile tornare indietro rispetto alla norma, ma ci hanno assicurato il loro impegno per presentare un emendamento che possa rallentare il percorso della Naspi, e coprire così i lavoratori anche per il 2016. Dal prossimo anno, si inizierà a lavorare per trovare nuove soluzioni al problema».
In piazza, a Montecitorio, tanti sindacalisti e lavoratori. Dalla penisola sorrentina a bordo di quattro pullman, sono giunti nella Capitale numerosi addetti al settore turistico, guidati dal presidente dell'Associazione Chiavi d'Oro, Mauro Di Maio. In 400 i lavoratori della Costa d'Amalfi le cui rappresentanze non sono state ammesse a prendere parte all'incontro con Damiano perché, stando a quanto appreso, nessuna delle persone indicate avrebbe indossato la cravatta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109422109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...