Tu sei qui: CronacaProcesso Rewind: tra rinvii a giudizio, riti abbreviati, patteggiamenti e "messa alla prova"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2020 11:49:46
Si è celebrata ieri mattina, martedì 15 settembre, presso il Tribunale di Salerno l'udienza del processo "Rewind", l'operazione dei Carabinieri che all'alba del 4 giugno 2018 portò all'arresto di 22 persone (la maggior parte giovani della Costa d'Amalfi) per i reati di spaccio di droga, estorsione e favoreggiamento.
Trentanove gli imputati coinvolti a vario titolo nel giro di spaccio di droghe leggere, in prevalenza marijuana, che smerciavano nei giardinetti del lungomare di Maiori o a domicilio del cliente.
Solo quelli che hanno posizioni più gravose e non rispondono di singoli episodi di spaccio, hanno chiesto, al Gup Maria Zambrano, i riti alternativi.
Di questi, 19 hanno chiesto il giudizio ordinario, con i rinvii a giudizio dinnanzi al tribunale collegiale della Terza sezione penale fissati al prossimo 4 novembre.
Una decina le richieste di messa alla prova per affermazione di responsabilità, col giudice ha rinviato per la verifica dell'esito del programma sociale all'ottobre 2021, otto patteggiamenti della pena e due i riti abbreviati per discutere nel merito questione. Le due udienze sono state fissate per il prossimo dicembre.
Nel collego difensivo, tra gli altri, gli avvocati Francesco Gargano, Gino Bove, Luigi D'Uva, Marcello Giani, Stefania Pierro e Angelo Mancino.
A far saltare il sistema diffuso di spaccio nei centri della Divina furono i Carabinieri della compagnia di Amalfi, attraverso mirate attività investigative suffragate da prove tecniche quali intercettazioni telefoniche e ambientali. Nel fascicolo sono finiti anche i video delle telecamere fatte installare dalla procura di Salerno.
Agli indagati sono contestati circa 500 episodi di cessione di sostanze stupefacenti. Tra i capi di imputazione c'è anche un caso di minaccia a mano armata. Uno degli imputati, originario di Pagani, puntò la pistola al petto di un pusher concorrente e lo minacciò di "cambiare aria" perché quella era zona "dei paganesi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102723103
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...