Tu sei qui: CronacaProcesso gestione rifiuti, assolto ex Sindaco di Cetara. Vicenda lo indusse a concludere esperienza amministrativa
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 luglio 2018 09:21:46
Una sentenza di assoluzione con formula piena ha posto la parola fine alla vicenda giudiziaria che aveva coinvolto nel 2012 il sindaco di Cetara dell'epoca, Secondo Squizzato, e il responsabile dell'ufficio Tecnico comunale, Pietro Avallone.
Il 6 luglio scorso la prima sezione del Tribunale Penale di Salerno, presieduta dalla dottoressa Mariella Montefusco, ha pronunciato la sentenza di assoluzione nei confronti dei due imputati, difesi dagli avvocati Gaspare Dalia e Paolo Troisi, «perché il fatto non sussiste» per quattro capi di imputazione, «perché il fatto non costituisce reato» per un altro capo di accusa. Il Pubblico Ministero Elena Cosentino aveva richiesto l'assoluzione degli imputati per intervenuta prescrizione per tre capi d'imputazione e perché il fatto non costituisce reato per altri due ma la difesa aveva insistito per un'assoluzione con formula più ampia.
La vicenda, connessa alla gestione dei rifiuti e ad un contrastato rapporto con il Consorzio di Bacino Salerno 2, aveva destato molto clamore nel luglio 2012 con il sequestro di una porzione del piazzale dell'area portuale che accoglieva due container per la raccolta differenziata di carta e cartone e materiale ingombrante. Il provvedimento di rinvio a giudizio contestava agli indagati il reato di abuso di ufficio per l'interruzione del rapporto con il Consorzio e lo svolgimento in proprio da parte del comune del servizio di igiene urbana. Venne poi contestata l'emissione di un'ordinanza sindacale per la gestione del deposito temporaneo nella zona portuale, ipotizzando anche la violazione della normativa ambientale di riferimento.
«Non posso nascondere la mia grande soddisfazione per questo risultato - hadichiarato l'ex sindaco Squizzato - ho sempre avuto fiducia negli esiti del processo. Durante lo svolgersi del dibattimento abbiamo fatto tutto il possibile per evitare perdite di tempo: non ci interessava la prescrizione, ma volevamo pervenire ad una sentenza che giudicasse nel merito l'incredibile vicenda. In questi anni non mi sono dato pace perché trovavo profondamente ingiusto subire un processo solo per aver compiuto atti amministrativi per affrontare un problema spinoso come quello dei rifiuti in un contesto molto difficile all'epoca».
«Conservo però una grande amarezza per tutto quello che ho dovuto sopportare - ha aggiunto - e ringrazio i tanti amici che non mi hanno fatto mai venire meno la loro fiducia e il sostegno. Ricordo che questa vicenda costituì l'elemento determinante che mi indusse a decidere la conclusione della mia attività amministrativa al termine del secondo mandato sindacale. Purtroppo non sono cessati tutti gli strascichi giudiziari della mia esperienza da primo cittadino: è da poco iniziato il processo sulla questione della depurazione in costiera e sono fiducioso che dimostrerò, anche in questo caso, la mia assoluta correttezza e il pieno rispetto delle leggi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108423103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...