Tu sei qui: CronacaPrecisazioni sull’uso delle mascherine a scuola: «Può essere rimossa in condizioni di staticità se c’è distanza di un metro»
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2020 10:35:46
Con nota del Ministero dell'Interno numero 1813, a firma del capo dipartimento, dottor Bruschi, si forniscono precisazioni sull'uso delle mascherine nelle scuole.
L'articolo 1 del Decreto-legge 7 ottobre 2020, numero 125 prevede o che tra le misure dei prossimi dPCM ci potrà essere: "hh-bis) obbligo di avere sempre con sé, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l'obbligatorietà dell'utilizzo nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e in tutti i luoghi all'aperto allorché si sia in prossimità di altre persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli anti-contagio previsti per specifiche attività - La notizia ha creato un po' di confusione sulle misure da adottare nelle aule scolastiche in quanto potrebbero essere assimilate ai "luoghi al chiuso accessibili al pubblico".
La nota specifica che nell'ambito della scuola primaria la mascherina può essere rimossa in condizioni di staticità (i.e. bambini seduti al banco) con il rispetto della distanza di almeno un metro tra le "rime buccali" e l'assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto).
Nella scuola secondaria, anche considerando una trasmissibilità analoga a quella degli adulti, la mascherina potrà essere rimossa in condizioni di staticità con il rispetto della distanza di almeno un metro tra le "rime buccali", l'assenza di situazioni che prevedono la possibilità di aerosolizzazione (es. canto) e in situazione epidemiologica di bassa circolazione virale come definita dall'autorità sanitaria".
Confermata l'esclusione dall'obbligo per i bambini al di sotto dei sei anni, i soggetti che svolgono attività sportiva, i soggetti con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina.
Richiamando i documenti tecnici si ricorda che nel caso di impossibilità a mantenere i distanziamento sociale previsto, come ad esempio la mancanza di banchi monoposto, si utilizza la mascherina e le misure igieniche di carattere generale previste dalle norme anticontagio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104023104