Tu sei qui: CronacaPositano, dopo 24 ore del giovane Nicola Marra nessuna traccia. Ricerche proseguono da cielo e mare
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 aprile 2018 09:09:10
A Positano riprenderanno stamani le ricerche di Nicola Marra, il 21enne napoletano scomparso nel nulla nella notte tra sabato e domenica a Positano.
Con alcuni amici il giovane aveva scelto di trascorrere la vigilia di Pasqua presso il Music on the Rocks, noto locale notturno sulla spiaggia di Positano.
Stando alle testimonianze raccolte dai Carabinieri, nel corso della serata il giovane, della Napoli bene, avrebbe alzato in maniera eccessiva il gomito tanto che alcuni dei suoi amici, in via precauzionale, gli avrebbero sottratto il portafogli, il telefono cellulare e le chiavi dell'auto per impedirgli di continuare a bere ma soprattutto di mettersi alla guida in stato di ebbrezza. In questa circostanza, intorno alle 4 del mattino, l'ultima volta che i suoi amici lo avrebbero visto: il giovane, alto 190 centimetri, con capelli scuri e lunghi (vestiva una camicia bianca e un pantalone blu scuro) sembra essere poi sparito nel nulla.
In ansia ai genitori giunti ieri mattina a Positano per comprendere cosa fosse accaduto al proprio figlio. I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal comandante Roberto Martina, hanno lavorato per tutta la giornata di pasqua ascoltando gli amici del ragazzo e altri testimoni ma soprattutto acquisendo le immagini di videosorveglianza della discoteca e dei locali limitrofi, analizzandole attentamente. Non è da escludere che il giovane ubriaco, dopo essersi allontanato inconsapevolmente, si sia accasciato a causa dei fumi dell'alcool. O che addirittura sia finito accidentalmente in mare, risucchiato dalle onde alte. Impossibile, almeno per la giornata di ieri, l'uscita in mare delle motovedette della Capitaneria di Porto. Si cercano ulteriori elementi utili al ritrovamento del ragazzo, ma più passano le ore e più la situazione si fa seria.
«Chiunque l'abbia visto in giro, o abbia notizie, vi prego di contattarmi urgentemente al 329 1106 963 e di condividere il più possibile» questo l'appello dei familiari affidato a Facebook.
AGGIORNAMENTI
ore 11,00 - L'elicottero del 7° Nucleo Carabinieri di Pontecagnano sta sorvolando l'abitato di Postano, dal mare alla montagna, facendo base al porto turistico di Maiori (foto). Intanto da Firenze stanno per giungere due cani "molecolari" de gruppo Cinofili dei Carabinieri dall'olfatto oltremodo sviluppato.
Dal mare è impegnata l'unità velocissima classe "V.5000" della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno (foto).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100657105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...