Tu sei qui: CronacaPorto di Salerno, conclusa la fase di sperimentazione: si all’uscita delle navi anche di notte
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 gennaio 2018 18:43:00
La Capitaneria di Porto di Salerno, guidata dal Capitano di Vascello Giuseppe Menna, ha emanato in data odierna un apposito provvedimento con il quale si dà il via libera all'uscita delle navi in day-ligth (dall'alba al tramonto) anche in orario notturno. Il provvedimento, frutto di una sperimentazione conclusasi positivamente dettata da accorgimenti tecnici che hanno visto la realizzazione di un impianto di illuminazione del molo di sopraflutto del porto commerciale, è scaturito dopo una riunione tenutasi il 12 gennaio presso l'Ufficio Accosti della Capitaneria di porto, alle dirette dipendenze del Comandante Menna, ed ubicato strategicamente all'interno del porto commerciale, che ha visto coinvolti oltre ai servizi tecnico-nautici (Piloti - Ormeggiatori - Rimorchiatori) e ai rappresentanti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, anche tutti i maggiori imprenditori dello scalo marittimo salernitano, al fine di coniugare il connubio tra la sicurezza della navigazione e lo sviluppo ovvero l'incremento del traffico mercantile nel porto.
L'incontro, voluto fortemente dal Comandante Menna, al quale hanno partecipato i principali attori operanti nel porto di Salerno, che con l'occasione si ringraziano, ha avuto come obiettivo ultimo quello di mostrare i risultati ottenuti dal periodo di sperimentazione, iniziato nel mese di novembre, nel corso del quale è stata consentita l'uscita dal porto di navi superiori ai 250 metri anche in orario notturno.
Fino a quella data, infatti, a causa di diversi fattori, non ultimo quello dell'illuminazione, la movimentazione di alcune tipologie di navi avveniva esclusivamente dall'alba al tramonto. Nel corso della riunione, è stato ribadito che il compito primario della Capitaneria di Porto è quello di garantire la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare ma anche quello di favorire i traffici in ambito portuale.
A tal fine, tenuto conto dei risultati positivi ottenuti in fase di sperimentazione, il Comandante Menna ha emanato il provvedimento che regolamenta in via definitiva le modalità ed i requisiti che dovranno essere rispettati per consentire l'uscita dal porto delle navi superiori ai 250 metri di lunghezza anche in orario notturno. Il progetto, elaborato dalla Capitaneria di Porto di Salerno e condiviso dai convenuti, sarà in grado di apportare un incremento del traffico mercantile nello scalo salernitano, e, conseguentemente, del livello di competitività del porto sia in ambito nazionale che internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100133101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...