Tu sei qui: CronacaPontili sequestrati ad Amalfi, Falcone (Lega Navale): «Assolti con formula piena per non aver commesso il fatto»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 18:41:32
Attraverso un comunicato pervenuto alla nostra Redazione, la sezione di Amalfi della Lega Navale italiana, presieduta dall'avvocato Ennio Falcone, comunica l'avvenuta assoluzione da parte del Tribunale di Salerno «con formula piena per non aver commesso il fatto», del sodalizio nella vicenda relativa ai presunti abusi edilizi e paesaggistici delle strutture d'attracco imbarcazioni sequestrate nel porto di Amalfi nel febbraio scorso. L'avvocato Falcone rimarca - non ci è stato fornito il dispositivo emesso dal Tribunale - «la definitiva archiviazione del procedimento».
«A seguito della denunzia redatta dalla comandante della Polizia Municipale di Amalfi Agnese Martingano, e controfirmata dal comandante dell'Ufficio Locamare di Amalfi Antonino Giannetto - si legge dal comunicato a firma dello stesso Falcone -, veniva instaurato un procedimento penale a carico della Sezione e del presidente e legale rappresentante avv. Ennio Falcone, sul presupposto dell'abusività della presenza, e permanenza, del pontile in concessione presente nell'ambito portuale di Amalfi, peraltro in precedenza già distrutto da mareggiate ed in procinto di essere rimosso. Sulla scorta di una parziale ricostruzione della verità operata dai verbalizzanti, i quali omettevano di indicare all'A.G. documenti fondamentali in loro possesso, veniva predisposto ed eseguito anche un sequestro penale sulle strutture ormai fatiscenti. Dopo poche settimane, il P.M. titolare delle indagini, ottenuti, dalla difesa della Sezione, i suddetti documenti, e valutata positivamente la fondatezza e validità degli stessi, (che hanno reso sempre pienamente legittima, in generale, la presenza del manufatto sull'area in concessione), revocava il sequestro, mentre il procedimento proseguiva il suo normale iter processuale di indagini.
Orbene, a dimostrazione della piena legalità e legittimazione dell'operato della Sezione, di quello del Consiglio Direttivo e del suo legale rappresentante, nonchè della assoluta validità dei documenti in possesso della Sezione, e non esibiti dai verbalizzanti, è notizia di poche ore fa che il GIP (Giudice delle Indagini Preliminari) presso il Tribunale di Salerno, dott.ssa Donatella Mancini, su conforme richiesta del P.M. titolare dell'inchiesta dott.ssa Mariacarmela Polito, ha assolto con formula piena, per non aver commesso il fatto, la Sezione ed il suo legale rappresentante avv. Ennio Falcone, disponendo la definitiva archiviazione del procedimento.
Sia consentito, anche alla luce della scandalosa campagna mediatica, fatta di anticipazioni di notizie e tanta disinformazione, esprimere viva soddisfazione per l'operato della magistratura, e rimarcare come è la terza volta che una denunzia penale alla Sezione, avente sempre ad oggetto il pontile e l'area in concessione, sempre avanzata dalla comandante Agnese Martingano, viene archiviata, da parte di giudici diversi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104428101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...