Tu sei qui: Cronaca'Poesì': domenica 20 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno rivive la classicità con il De Rerum natura di Lucrezio
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 11:56:25
Rivive la classicità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno grazie a "Poesì", ciclo di incontri organizzati dalla fondazione di poesia e storia "Ex Machina". Domenica 20 novembre, a partire dalle 11, Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura greca Università di Salerno, e Rino Mele, presidente della fondazione e - fino al 2010 - professore alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno, interpreteranno il fascino e la sapienza del IV libro del De Rerum natura di Lucrezio. La parte musicale, invece, sarà affidata al Maestro Michela Coppola, che suonerà la suite n. 5 per violoncello solo di Bach, nella trascrizione per viola.
Nell'appuntamento di domenica 27, invece, Rino Mele parlerà del VI libro dell'Eneide, la discesa di Enea agli Inferi e, distribuita una sua traduzione pubblicata nel 2013, ne leggerà alcuni significativi brani. Angelo Meriani analizzerà il rapporto e la distanza tra l'evocazione dei morti nell'XI libro dell'Odissea e il sesto di Virgilio.
Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno è un luogo vivo e da vivere, dove grandi e bambini sono spettatori ed allo stesso tempo protagonisti dell'arte. Dalla didattica alla musica, dal cinema al teatro, dalle visite guidate agli aperitivi e simpatici momenti conviviali, tutti gli eventi promuovono la cultura come strumento di incontro e di confronto culturale. Inaugurato il 28 ottobre 1928, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno ha riaperto nel febbraio 2013, dopo i lavori di manutenzione e restyling, che hanno riproposto un allestimento espositivo rispettoso della filosofia del restauro e del design originario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...