Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaPericolo strade in Costiera, Provincia garantisce maggiore attenzione e celeri interventi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Pericolo strade in Costiera, Provincia garantisce maggiore attenzione e celeri interventi

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 maggio 2018 20:15:32

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Si è tenuto questa mattina l'incontro richiesto dal consigliere comunale di opposizione di Maiori, Valentino Fiorillo, ai vertici della Provincia di Salerno. Il tema ha riguardato le drammatiche condizioni della Strada Provinciale 2, Maiori - Chiunzi, che ha visto, pochi giorni fa, sfiorare la tragedia con un incidente occorso a un giovane studente di Tramonti. Episodio che ha definitivamente esasperato gli animi dei cittadini.

Fiorillo ha affermato di aver agito «in considerazione dell'inerzia che sta caratterizzando le amministrazioni e le forze politiche locali che, oltre a una serie di "buoni propositi" e ad auspicabili interventi futuri in via di definizione, non riescono a coalizzarsi e far sentire la voce dei cittadini all'ente responsabile, che dovrebbe, immediatamente, mettere almeno in sicurezza una delle principali arterie di collegamento alla Costiera intera», puntando l'indice soprattutto sulla Conferenza dei Sindaci, ormai scomparsa anche di fronte a temi di tale importanza che procurano un danno di immagine a tutto il comprensorio costiero.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

«L'assenza degli amministratori - puntualizza ancora Fiorillo -, si è notata anche in occasione della manifestazione indetta sabato 19 maggio, dove il sindaco di Tramonti è stato lasciato solo a manifestare al fianco dei cittadini. Insopportabile e ingiustificabile soprattutto l'assenza del Sindaco di Maiori, tra i comuni maggiormante interessati al dissesto della strada e che non ha fatto sentire minimamente la voce della sua Città».

Alla Provincia Fiorillo è stato ricevuto dal consigliere alla Viabilità, Antonio Rescigno, e dal consigliere ai Lavori Pubblici, Vincenzo Servalli, delegati dal presidente in quanto assente per impegni fuori sede. All'appuntamento Fiorillo è giunto accompagnato da Teo Giunchiglia, di Tramonti, giovane impegnato nel movimento per la strada sicura. È stato inoltre presente l'architetto Angelo Siani, che ha fornito chiarimenti in ordine agli aspetti tecnici e agli interventi manutentivi previsti sulla SP2.

Fiorillo ha rappresentato l'esasperazione dei cittadini del comprensorio, che ha superato i livelli di guardia, stigmatizzando la cattiva comunicazione dell'ente provincia; ha tenuto a sottolineare che «la Costiera amalfitana, citata continuamente e giustamente come biglietto da visita di tutta la provincia, merita maggiore attenzione nei fatti dagli Enti superiori, al di là del modesto bacino elettorale che non può rappresentare il parametro con cui attenzionare le problematiche dei territori. Con tutto il rispetto per il resto della Provincia, la Costiera amalfitana, patrimonio mondiale dell'Unesco, deve essere trattata in quanto tale e le ricadute di immagine della mala gestione del territorio hanno conseguenze economiche pesanti, senza dimenticare che la trascuratezza crea i disagi e i pericoli quotidiani che vivono i residenti».

I rappresentanti della Provincia, scusandosi per la cattiva gestione della comunicazione, hanno ricordato che questa è competente su una rete viaria di circa 2.600 chilometri e dispone di un bilancio di soli 2.8 milioni di euro, quando soltanto per i 23 km della SP2 ne occorrerebbero oltre 4, stando ai progetti elaborati dai Comuni di Maiori, Tramonti, Corbara e Sant' Egidio del Monte Albino. A fronte di tale limitatezza di risorse, l'Ente ha assicurato che sono stati previsti interventi che riguarderanno i tratti più danneggiati della strada. Il primo, che partirà entro un paio di settimane, già finanziato per circa 40mila euro, interesserà il tratto tra le frazioni Campinola e Ponte (Tramonti), dalla stazione dei Carabinieri in giù, per 3-400 metri, il tratto dal laboratorio De Riso in giù, per altri 300 metri circa, e ulteriori 50 metri circa nel tratto di Ponteprimario (Maiori) in cui si è avuto il recente incidente. Dopo l'approvazione del bilancio, previsto per fine maggio, sarà possibile finanziare un secondo intervento, ancora di circa 40mila euro, sempre di 7-800 metri complessivi che andrà a completare il primo e dovrebbe essere effettuato entro qualche mese.

Sono previsti interventi analoghi anche sui tratti più ammalorati dell'arteria sul versante dal Valico verso l'Agro. Intanto sono già iniziati alcuni piccoli interventi per mitigare temporaneamente i pericoli

Nel corso del colloquio è stato pure chiarito che su circa 3 chilometri di strada dal Valico verso Maiori, e su altri 2,5 chilometri da Pucara (Tramonti) a Vecite (Maiori), la Provincia non interverrà con fondi propri, dato che è previsto il rifacimento totale della pavimentazione stradale a seguito della realizzazione della condotta per il depuratore, finanziato dalla Regione con fondi europei.

Finanziamenti regionali da fondi europei sono previsti anche per gli interventi di viabilità per i quali la Provincia ha delegato la progettazione ai Comuni interessati. Infatti, Maiori, Corbara, Sant' Egidio del Monte Albino e Tramonti, che fa da Comune capofila, hanno predisposto studi tecnici specifici per il rifacimento del manto stradale della SP2, che saranno vagliati dalla Regione e, se accolti, consentiranno la manutenzione completa della provinciale, in tempi che vanno da alcuni mesi a un anno circa.

Fiorillo si è dichiarato soddisfatto dall'incontro e, d'accordo con i rappresentanti della Provincia, continuerà a seguire lo sviluppo della situazione tenendo aperto il flusso di informazioni tra l'Ente e i cittadini.

(Foto, da sinistra: Vincenzo Servalli, Teo Giunchiglia, Antonio Rescigno, Valentino Fiorillo, Angelo Siani)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107233104

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...