Tu sei qui: CronacaPer l'Ema AstraZeneca è un vaccino "sicuro ed efficace"
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 marzo 2021 17:20:00
L'Ema ha deciso che il vaccino AstraZeneca è "sicuro ed efficace" e i "benefici benefici superano rischi". L'agenzia europea per il farmaco ha poi sottolineato che "vanno indicati possibili rischi".
La riunione straordinaria del comitato per la sicurezza dell'Ema (Prac) sull'indagine sul vaccino AstraZeneca contro il Covid ed eventi tromboembolici è iniziata intorno alle 13 prolungandosi fino alle 17.
L'Agenzia aveva già suggerito nella conferenza stampa di martedì della direttrice esecutiva, Emer Cooke, di affidarsi alla scienza e di "mantenere la fiducia nei vaccini". "Restiamo fermamente convinti che i benefici del vaccino AstraZeneca nella prevenzione del Covid-19, con il rischio associato di ospedalizzazione e morte, superino i rischi di questi effetti collaterali", aveva aggiunto.
"È in corso un'ulteriore e dettagliata revisione di cinque rapporti britannici su un tipo molto raro e specifico di coagulo di sangue nelle vene cerebrali che si verifica insieme a piastrine abbassate", afferma l'MHRA, l'ente regolatore britannico per i medicinali."Le prove disponibili non suggeriscono che i coaguli di sangue nelle vene siano causati dal vaccino Covid-19 AstraZeneca".
In Gran Bretagna sono stati registrati cinque casi di un raro tipo di coagulo di sangue nel cervello tra i destinatari del vaccino AstraZeneca.
Tuttavia, i responsabili dell'MHRA hanno aggiunto che i benefici del vaccino contro il coronavirus superano di gran lunga i rischi, e che le prove non suggeriscono che il vaccino AstraZeneca causi coaguli.
Hanno aggiunto che i casi del raro e specifico tipo di coagulo di sangue sono in fase di studio. Finora, in Gran Bretagna sono state somministrate 11 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca.
I Paesi europei dovrebbero continuare a somministrare il vaccino di AstraZeneca contro il Covid-19. È l'appello giunto da Hans Kluge, direttore dell'Organizzazione Mondiale per la Sanita' (Oms) in Europa, dopo che numerosi nazioni hanno sospeso l'inoculazione in seguito ad alcuni casi di coaguli che si sospetta possano essere legati al siero e nel giorno della decisione dell'Ema.
"Al momento, non sappiamo se alcune o tutte queste condizioni siano state causate dal vaccino o da altri fattori coincidenti", ha dichiarato Kluge, "in questo momento, ad ogni modo, i benefici del vaccino di AstraZenecasuperano di gran lunga i suoi rischi e il suo uso dovrebbe proseguire per salvare vite".
"Alcuni Paesi della regione hanno temporaneamente sospeso l'utilizzo del vaccino di AstraZeneca come misura precauzionale sulla base delle segnalazioni in pochi Paesi di rari problemi di coagulazione in persone che avevano ricevuto il vaccino", ha sottolineato Kluge, "il rilevamento, l'inchiesta e la valutazione di questi casi sono la testimonianza di una sorveglianza e un meccanismo regolatorio forti".
"Durante le campagne vaccinali, è routine segnalare potenziali reazioni avverse", ha proseguito Kluge, "cio' non significa necessariamente che gli eventi siano legati alle vaccinazioni".
"La trombosi venosa è la terza malattia cardiovascolare più comune nel mondo e si verifica nella popolazione che sia vaccinata o meno, la vaccinazione non ridurrà le malattie o i decessi legati ad altre cause", ha detto ancora Kluge, "l'Oms sta valutando gli ultimi dati sulla sicurezza e, una volta completate, le conclusioni saranno rese pubbliche".
Fonte: AGI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103615103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...