Tu sei qui: CronacaPasqua in Costiera senza ausiliari traffico: siamo alle solite
Inserito da (redazionelda), sabato 26 marzo 2016 12:48:55
(ANTEPRIMA) Come ogni anno la Strada Statale 163 Amalfitana sarà invasa da turisti e visitatori, con punte nel lunedì di Pasquetta. E in vista dell'esodo pasquale che di fatto inaugura la stagione turistica, i Comuni costieri si stanno organizzando con risorse proprie per poter far fronte a ogni eventuale disagio legato al traffico veicolare. Già, perché quest'anno il servizio di ausilio alla viabilità, da oltre un decennio vitale per il nastro d'asfalto più pittoresco al mondo, non sarà garantito come da tradizione.
Le richieste avanzate in tempo dalla Conferenza dei Sindaci ad Anas (titolare dell'arteria) e Regione Campania non si sarebbero ancora materializzate e, dunque, saranno vigili urbani e ausiliari in forze a ogni singolo comune a dover fare di necessità virtù, nei punti critici di Minori (Torre Paradiso), Marmorata e Castiglione di Ravello, Amalfi e Praiano.
«Ognuno farà quel che può - ha detto al Vescovado il sindaco di Cetara Secondo Squizzato, presidente della Conferenza dei sindaci - L'Anas ha confermato il suo contributo (circa 50mila euro ndr) che però risulta insufficiente. Aspettiamo un sostegno dalla Regione. Dalla prossima settimana ne sapremo di più».
Già lo scorso 25 gennaio i sindaci avevano richiesto al Prefetto di Salerno la convocazione di un incontro urgente con il Presidente della Provincia di Salerno e con l'ANAS per affrontare non solo la problematica degli ausiliari del traffico, ma anche possibili modifiche alla vigente ordinanza dell'ANAS, la numero 29/2013, su tratto compreso tra il chilometro 10,195 nel Comune di Positano e il 49,600 (bivio per Raito), nel Comune di Vietri sul Mare, ad eccezione del centro urbano di Maiori. Com'è noto il provvedimento disciplina il transito sull'arteria stradale, ma contiene numerose ipotesi di divieto e di deroga agli stessi che, unitamente alla poco incisiva attività di sorveglianza degli accessi, concorrono ad accrescere i disagi segnalati. Dunque occhio a camper e a bus superiori a 8 metri che inevitabilmente potrebbero mandare il traffico in tilt.
Ad ogni modo si prevede una Pasquetta da incubo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105719106
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...