Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaPadre Enzo Fortunato in Colombia incontra il premier Santos: «Sosteniamo il processo di pace»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Padre Enzo Fortunato in Colombia incontra il premier Santos: «Sosteniamo il processo di pace»

Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 10:47:08

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e del mensile San Francesco Patrono d'Italia, nell'ambito dei viaggi francescani tra le 'città dolenti' del mondo, si trova a Bogotà.

Ieri l'incontro con il leader colombiano Santos Calderón a cui Padre Enzo ha rivolto il saluto di pace della famiglia francescana che proponiamo di seguito.

 

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Signor Presidente Santos Calderón,

a nome della comunità francescana del Sacro Convento di Assisi ed in particolare del Custode, padre Mauro Gambetti, La saluto con le parole di San Francesco di pace e di bene.

Veniamo a Lei dopo le toccanti parole espresse da Papa Francesco alla notizia dell'accordo tra la Repubblica Colombiana e le Fuerzas armadas revolucionarias de Colombia, grazie al negoziato da lei promosso: "Sono felice di questa bella notizia, più di cinquanta anni di guerriglia, tanto sangue versato inutilmente. Mi auguro che i paesi che hanno lavorato per fare la pace blindino questo accordo e che mai più si possa tornare a uno stato di guerra".

È con grande speranza e il cuore ricolmo di riconoscenza vogliamo dirLe che siamo felici che abbia accettato di partecipare allo storico Concerto di Natale che si terrà ad Assisi il 17 dicembre alle ore 11.00 nella splendida cornice della Basilica Superiore di san Francesco. Il concerto non si presenta solamente come una eccellente esibizione di musica classica e di nenie natalizie ma ha, per la nostra comunità, un valore simbolico ispirato alla pace e la fratellanza tra i popoli ed è direttamente legato al carisma francescano. In questo contesto il Custode del Sacro convento Le consegnerà la Lampada della Pace di san Francesco.

La nostra comunità francescana conventuale è onorata della sua presenza in Assisi in quanto la sua testimonianza di vita e il suo impegno politico daranno all'evento un significato ancora più profondo. Il mondo non crede ai maestri ma se vi crede è perché sono testimoni di fraternità. Ecco perché nel pomeriggio del 17 ascolteremo, attraverso la sua testimonianza, l'importanza dei processi di pace e di rispetto dell'essere umano. L'evento di Assisi servirà anche per rafforzare il messaggio di amore che parte dalla Tomba di San Francesco.

Presidente, vogliamo sostenere con forza e determinazione il processo da Lei intrapreso. Quello che ha fatto e che sta facendo rappresenta per noi un messaggio di pace nel mondo, quella pace che san Francesco ha cercato e condiviso tutta la vita. Echeggiano in questo incontro le sue parole: "Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione. Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati". La pace per il Santo è il rifiuto e il superamento del conflitto in nome di un Dio che è amore. La pace in questo versetto è connessa in modo stretto al perdono. Finalità è terrena ma anche divina.

Non fermiamoci mai. Non scoraggiamoci mai. La pace si costruisce ogni giorno, insieme e aprendo il cuore agli altri.

 

COLOMBIA: REPORTAGE DI PADRE ENZO TRA 'LE CITTA' DOLENTI'

Prima tappa: Santuario di Monserrate

Ci troviamo a Bogotà, è appena iniziato il nostro viaggio in Colombia. Siamo nella parte più alta della città dove è situato il santuario di nostro Signore Gesù Cristo, al quale il popolo colombiano e di Bogotà è profondamente devoto. Abbiamo voluto affidare a Nostro Signore il viaggio appena compiuto, l'incontro che avremo con il Presidente, con i poveri di Bogotà e con alcuni rappresentanti della FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia). E' un viaggio molto delicato, molto importante perché vogliamo focalizzare la nostra attenzione sui processi di pace che qui si sono sviluppati. Ci accompagna in questo viaggio l'ambasciatore colombiano presso la Santa Sede Leòn, e gli chiediamo un pensiero sul panorama che possiamo vedere da qui, da un'altezza di 3176 metri.

L. "Questa è davvero una grandissima città, un enorme agglomerato urbano dove la popolazione si divide in tre gruppi: a Sud, dall'epoca della colonia, è da sempre stata situata la povertà, povertà situata su due livelli distinti, il livello legale che riguarda le persone che abitano da molto tempo a Bogotà, e le persone che abitano al confine, in quelli che sono i quartieri nuovi fondati da chi arriva qui a causa della migrazione interna. Al Centro abbiamo la parte governativa, dove sono le grandi imprese ma soprattutto dove abita la classe media, composta dai lavoratori; mentre al Nord è situata la classe più potente, più ricca che gode in parte di una grande zona ecologica e di una grande zona verde. Bogotà in questo momento conta sei milioni di abitanti, ma tutti noi sappiamo che la migrazione ha portato la popolazioni a otto milioni con tutti i problemi che ne conseguono in una metropoli come questa.

Seconda tappa: l'incontro con i poveri di Bolìvar

Ci troviamo sulla terrazza di una delle 45 parrocchie della città di Bolìvar, città con più di un milione di abitanti, dove troviamo i "poveri dei poveri". Come potete osservare alla mie spalle, è una città "dolente". Sono convinto che quando Papa Francesco arriverà in Colombia per sostenere il processo di pace lo vedremo portare una parola di speranza tra queste strade. Il parroco della comunità ci ha raccontato come le persone hanno ormai perso ogni traccia di speranza rinunciando a credere in Dio.

Ci aspetta un lavoro enorme da fare, a partire dalla testimonianza, dallo stare accanto a queste persone. Portiamo questa città con noi, portiamo sulla tomba di San francesco il grido di questi uomini che desiderano, in fondo, una vita più dignitosa.

Terza tappa: l'incontro con i giovani di Bogotà

Ci troviamo a Bogotà, nella piazza principale di questa grande metropoli. Il fermento per la pace non si ferma, qui c'è un grande accampamento e questi giovani non andranno via da qui finché non si stipulerà definitivamente l'accordo. Interessantissime le frasi scritte da ragazzi e ragazze. Una ci ha colpito in particolare che dice:"Io i miei figli li porto in grembo per la pace e non per la guerra". Insieme a questa molte altre ancora. C'è davvero una forte testimonianza a dimostrazione di come il popolo colombiano tenga davvero alla pace, nonostante un referendum che non ha avuto una grande mobilitazione da parte dei cittadini colombiani, in quanto tutti davano per scontata la vittoria del sì.

Quarta tappa: l'incontro con il presidente colombiano Juan Manuel Santos e con il cardinale di Bogotà per annunciare la loro presenza ad Assisi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106119102

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Tentativi di truffa in Costiera Amalfitana: i Carabinieri invitano alla massima prudenza

Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...

Rifiuti speciali interrati lungo un corso d’acqua: area sequestrata a Capaccio Paestum

Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...

Schianto mortale a Piano di Sorrento: perde la vita un 34enne

L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...

Weekend di soccorsi in quota: due interventi del CNSAS tra Monte Somma e Punta Campanella

È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...