Tu sei qui: Cronaca
<<<...205206207208209210211212213214215216217218219...>>>
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 febbraio 2021 11:45:15
Anche il cardiochirurgo salernitano Enrico Coscioni, consulente per la sanità del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è coinvolto - come riporta l'edizione napoletana del sito web repubblica.it- nell'inchiesta sugli appalti dell'emergenza Covid. La Procura sta indagando sulle convenzioni di Ebris, l'Istituto europeo di ricerche biomediche di Salerno, la fondazione nel cui consiglio di amministrazione siede il...
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 febbraio 2021 11:31:46
Il Comune di Amalfi e l'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Salerno (IACP) dovranno risarcire l'Enel per una vicenda datata 1977. All'epoca, infatti, il Comune capofila della Costiera approvò una delibera per occupare in via temporanea e urgente un terreno, di proprietà dell'Enel, per la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Il progetto, tuttavia, rimase solo su carta e per...
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 febbraio 2021 09:39:37
Partirà questa mattina, presso l'istituto comprensivo Sorrento, la campagna vaccinale per tutto il personale scolastico under 55 in servizio presso le scuole di ogni ordine e grado della penisola sorrentina. L'edificio della "Vittorio Veneto" ospiterà, per un periodo di circa dieci giorni, dalle 9 alle 18, medici ed infermieri dell'Asl Napoli 3 Sud, coordinati dal responsabile del servizio Antonio Coppola, impegnati nella...
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 22:01:05
La Camera accorda la fiducia al governo Draghi con 535 voti a favore, 56 contrari e cinque astenuti. Nella replica del presidente del Consiglio Mario Draghi che oggi ha ascoltato il dibattito generale sulla fiducia senza replicare il discorso fatto ieri in Senato. La replica è durata 13 minuti. Ha ricevuto otto applausi dall'Assemblea: sulla semplifcazione, sulla lotta alla corruzione, sull'impegno per le carceri, sullo...
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 15:40:54
Le abbontanti piogge della scorsa settimana hanno provocato l'allagamento del complesso monumentale della Villa Marittima Romana di Minori. Sarà stata l'otturazione dei canali per il deflusso delle acque piovane a provocare il graduale innalzamento del livello dell'acqua che questo pomeriggio ha richiesto l'intervento di una squadra del Nucleo di Protezione Civile "Millenium" Costa d'Amalfi. Sul posto anche il vicesindaco...
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 15:20:33
AMALFI - Non ce l'ha fatta Giuseppe Cretella morto a soli 59 anni col Covid-19. Affetto da pregressa patologia, era risultato positivo nei giorni scorsi con altri componenti della sua famiglia. E' spirato stamani al Covid-Hospital di Scafati. Cuoco di professione, Giuseppe Cretella lascia nello sgomento la moglie Daniela e i figli Federico e Alessandro, la nuora Carlotta, la sorella Mariagrazia. Il suocero, Antonio Cappuccio...
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 11:09:15
A Maiori scoperto un parcheggio abusivo da mille metri quadrati. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nei confronti di un residente di Maiori che aveva realizzato in uno spazio di sua proprietà, posta nei pressi del lungomare, l'area per la sosta di autovetture, modificando...
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 06:54:31
di Umberto Belpedio La morte di Raffaele Cutolo, capo della Nco, che a finire degli anni Settanta poteva contare su un "esercito" di migliaia di affiliati, accusato di una serie di delitti, compiuti in prima persona o commissionati alla spietata batteria di fuoco di cui disponeva, riporta alla mente il feroce assassinio di Marcello Torre, il sindaco dalle mani pulite di Pagani. Era l'11 dicembre 1980 quando i killer cutoliani...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 febbraio 2021 23:16:42
Il boss della camorra Raffaele Cutolo, dopo una lunga malattia, è morto nel reparto sanitario del carcere di Parma. Il fondatore nonché capo della Nuova Camorra Organizzata aveva 79 anni ed era il carcerato al 41bis più anziano. Lo si apprende da fonti della polizia penitenziaria. Cutolo è morto alle 20.21 all'ospedale Maggiore di Parma. Nell'ultimo periodo era stato più volte trasferito dal carcere al reparto ospedaliero....
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 febbraio 2021 14:52:34
Stamattina, alle 10, Mario Draghi si è presentato nell'aula del Senato per il discorso per la fiducia per la nascita del suo governo. Il neo premier, dopo aver osservato un minuto di silenzio in ricordo di Franco Marini, scomparso nei giorni scorsi, ha illustrato il suo programma per rilanciare l'Italia. Il suo Governo «sarà convintamente europeista e atlantista, in linea con gli ancoraggi storici dell'Italia: Unione...
Inserito da (redazionelda), martedì 16 febbraio 2021 19:33:22
Gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno questa mattina hanno dissequestro e restituito all'avente diritto un manufatto nel centro storico di Ravello a cui vennero apposti i sigilli nel marzo del 2015. Si tratta di un manufatto di circa 20 metri quadrati edificato a ridosso di una costruzione del centro storico che sarebbe stato destinato a locale tecnologico. In quella circostanza...
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 18:22:43
Torna d'attualità la riconferma del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi in zona disagiata. L'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno sta per predisporre il nuovo atto aziendale e per evitare spiacevoli sorprese come accaduto di recente, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha giocato d'anticipo e chiesto, attraverso una lettera inviata al governatore Vincenzo...
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 13:26:36
Continuano le attività di contrasto all'annoso fenomeno dell'abusivismo edilizio nel territorio della Divina da parte dell'Arma dei Carabinieri: nell'ultima settimana i militari della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno denunciato complessivamente nove persone per la normativa specifica in materia di tutela del paesaggio, deturpamento di bellezze naturali e violazione dei sigilli. A...
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 11:55:54
Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" fa appello ai consiglieri comunali di Maiori di Nuovo e Idea Comune affinché inoltrino formale istanza al Sindaco per la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico con all'ordine del giorno il problema della depurazione delle acque e il progetto del depuratore consortile al fine di chiedere alla Provincia "la sospensione della procedura amministrativa in atto e una...
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 febbraio 2021 11:30:52
Momenti di paura a Cava de' Tirreni, dove l'amante di un'inquilina, in fuga dal marito dopo un incontro passionale a San Valentino, si è calato dal balcone del secondo piano, perdendo l'equilibrio e cadendo rovinosamente. Come riporta "L'Occhio di Salerno", l'uomo stava trascorrendo la serata di San Valentino insieme ad una donna sposata, imprenditrice cavese, quando dalla porta d'ingresso è entrato il marito di quest'ultima...
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 17:17:38
Malgrado la temperatura a sfiorare lo zero e le forti raffiche di vento gelido, questa mattina i rocciatori dell'impresa Cardine hanno ripreso i lavori di bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso sulla strada di accesso a Salerno da Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, franato mercoledì scorso. L'intervento, in questa prima fase, prevede il taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio...
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 16:03:30
Un'inchiesta aperta per disastro colposo sulla frana di Amalfi ma la possibilità di capire anche cosa sia accaduto a Ravello e Vietri sul Mare. «Vedremo come evolveranno le attività su questi episodi e procederemo a tutti gli altri accertamenti che fossero necessari» ha detto al Tg2 delle 13.00 il procuratore di Salerno Giuseppe Borrelli che la scorsa settimana a "Storiacce" su Radio 24 aveva annunciato: «Comincerà sicuramente...
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 11:29:34
Ad Amalfi è stata ripristinata la struttura provvisoria per il passaggio pedonale sotto il fronte della frana, abbattuto dal vento forte di questa mattina. Le eccezionali folate di oltre 46 nodi (oltre il doppio del vento massimo previsto per questo tipo di strutture) ha ribaltato la struttura, rimasta intatta, disancorandola alla base. Ripristinato, dunque, il passaggio pedonale per il porto.
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 10:07:35
Transito consentito soltanto a mezzi con gomme munite di catene da neve o pneumatici termici questa mattina sulle strade provinciali 1 e 2 da Ravello a Tramonti, Valico di Chiunzi verso Corbara. La patina di ghiaccio di circa un centimetro formatasi sull'asfalto la scorsa notte non consente la regolare percorrenza delle due arterie. A presidiare l'area i volontari della Pubblica Assistenza Millenium che stanno provvedendo...
Inserito da (redazionelda), domenica 14 febbraio 2021 09:34:59
Ad Amalfi le forti raffiche di vento hanno abbattuto la struttura provvisoria realizzata a garantire il percorso pedonale per l'attraversamento del lungomare dei Cavalieri collegamento tra il centro e il porto turistico, che era stato chiuso in seguito al disastro franoso del 2 febbraio scorso. Con tutta probabilità la struttura di ponteggi a creare un corridoio per il passaggio perdonale in sicurezza, non risultava ancorata...