Tu sei qui: CronacaOspedale Salerno, al via rilevazione impronte digitali per dipendenti. Dal 29 dicembre anche al Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 novembre 2016 12:11:23
Da stamattina presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno entra in funzione il sistema di rilevazione attraverso le impronte digitali.
Si parte dal personale amministrativo, con i dipendenti delle Risorse umane e dei sistemi informativi chiamati a pigiare il pollice sul rilevatore.
Per tutti gli altri, personale medico e paramedico invece, se ne parlerà a dicembre.
Come rivela il quotidiano Il Mattino in edicola oggi i marcatempo saranno sostituiti tutti entro il 14 novembre prossimo. Nel frattempo i dipendenti ancora in possesso del badge di vecchio tipo potranno continuare a marcare con quello, anche sui nuovi terminali, fino alle date di avvio del nuovo sistema. Per tutti gli altri che lavorano in via San Leonardo l'appuntamento è per il 3 dicembre.
La rivoluzione interesserà anche gli altri ospedali dell'azienda ospedaliera salernitana. Al Fucito la partenza del rilevamento biometrico è fissato per il 12 dicembre, al Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni il 19, al Da Procida il 27, per finire con il Costa d'Amalfi il 29 dicembre. Oltre queste date non sarà più possibile utilizzare il vecchio badge, così la timbratura sarà accettata esclusivamente attraverso il sistema di rilevazione biometrica, basato sulla codifica delle impronte digitali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103017104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...