Tu sei qui: CronacaOspedale di Sarno al collasso, Comitato “Insieme per la salute” chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 15:17:21
Da anni si parla delle difficoltà di organico del Dea di primo livello di Nocera-Pagani-Scafati. Negli ultimi mesi la situazione è diventata ingestibile all'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno, dove la cronica carenza di personale rischia di mettere davvero in pericolo la vita delle persone.
«Reparti al collasso, medici e personale costretti a turni massacranti o ancora peggio costretti a scegliere se garantire assistenza nei reparti o assicurare la presenza al Pronto soccorso. Purtroppo la volontà e il grandissimo spirito di sacrificio del personale sanitario si scontrano con i numeri, quelli troppo bassi di una pianta organica che negli ultimi due anni è stata impoverita al punto che oggi, questo ospedale, non è più in grado di garantire assistenza e continuità sia nel Pronto soccorso, sia nei reparti», denunciava già un anno fa la Deputata Virginia Villani (MoVimento 5 Stelle).
Da allora, nonostante le ripetute interrogazioni al Governo, la situazione è peggiorata: stando alle dichiarazioni del delegato della Cisl Ciro Palumbo, sono stati "tagliati" quindici posti letto in Medicina Generale e il Pronto soccorso rischia lo stop dal prossimo 7 agosto. Stremati da turni estenuanti e senza garanzie sul futuro, i medici del "Martiri del Villa Malta" sarebbero pronti a far domanda di trasferimento negli ospedali del salernitano.
I cittadini, riuniti nel Comitato "Insieme per la salute", hanno chiesto alla Senatrice Angrisani ed all'Onorevole Villani di «procedere con una richiesta di incontro urgente con il Prefetto di Salerno, affinché sappia che la situazione è particolarmente "esplosiva" e che, anche sul fronte sociale, potrebbero registrarsi eventi incontrollabili, perché mai come oggi i cittadini hanno la consapevolezza che la sorte del nostro Ospedale e dell'assistenza sanitaria del territorio siano fortemente a rischio e temono che il presidio ospedaliero venga ulteriormente depotenziato o chiuso nell'arco dei prossimi giorni».
Il Comitato, inoltre, chiede al Dottor Giuseppe Canfora di «rassegnare le dimissioni dalla sua carica di Sindaco della Città di Sarno, in un atto che si ponga in contrasto con quella che è la governance della Regione Campania, che - non si comprende come sia possibile - resta inerme rispetto al forte grido di aiuto che giunge dal nostro territorio e dai concittadini tutti. Tale atto estremo, dimostrerebbe con chiarezza la scelta di essere a totale supporto delle legittime rivendicazioni dei suoi cittadini e dell'intera comunità».
Contestualmente, il comitato chiede a tutte le cariche istituzionali del paese, Assessori e consiglieri comunali in primis, «di rimettere simbolicamente le proprie cariche nelle mani del Sindaco, con la finalità di rafforzare politicamente il gesto di grande impatto che gli chiede la comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102120109
Paura in questo primo pomeriggio sulla Statale Amalfitana 163, al confine tra Minori e Ravello, dove un incidente ha visto coinvolti due motociclisti a bordo di una Suzuki GSX 1400. La moto è scivolata rovinosamente sull'asfalto, presumibilmente a causa di una copiosa perdita d'olio avvenuta poco prima...
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...