Tu sei qui: CronacaOspedale di Sarno al collasso, Comitato “Insieme per la salute” chiede agli amministratori «dimissioni di protesta»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 16 luglio 2022 15:17:21
Da anni si parla delle difficoltà di organico del Dea di primo livello di Nocera-Pagani-Scafati. Negli ultimi mesi la situazione è diventata ingestibile all'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno, dove la cronica carenza di personale rischia di mettere davvero in pericolo la vita delle persone.
«Reparti al collasso, medici e personale costretti a turni massacranti o ancora peggio costretti a scegliere se garantire assistenza nei reparti o assicurare la presenza al Pronto soccorso. Purtroppo la volontà e il grandissimo spirito di sacrificio del personale sanitario si scontrano con i numeri, quelli troppo bassi di una pianta organica che negli ultimi due anni è stata impoverita al punto che oggi, questo ospedale, non è più in grado di garantire assistenza e continuità sia nel Pronto soccorso, sia nei reparti», denunciava già un anno fa la Deputata Virginia Villani (MoVimento 5 Stelle).
Da allora, nonostante le ripetute interrogazioni al Governo, la situazione è peggiorata: stando alle dichiarazioni del delegato della Cisl Ciro Palumbo, sono stati "tagliati" quindici posti letto in Medicina Generale e il Pronto soccorso rischia lo stop dal prossimo 7 agosto. Stremati da turni estenuanti e senza garanzie sul futuro, i medici del "Martiri del Villa Malta" sarebbero pronti a far domanda di trasferimento negli ospedali del salernitano.
I cittadini, riuniti nel Comitato "Insieme per la salute", hanno chiesto alla Senatrice Angrisani ed all'Onorevole Villani di «procedere con una richiesta di incontro urgente con il Prefetto di Salerno, affinché sappia che la situazione è particolarmente "esplosiva" e che, anche sul fronte sociale, potrebbero registrarsi eventi incontrollabili, perché mai come oggi i cittadini hanno la consapevolezza che la sorte del nostro Ospedale e dell'assistenza sanitaria del territorio siano fortemente a rischio e temono che il presidio ospedaliero venga ulteriormente depotenziato o chiuso nell'arco dei prossimi giorni».
Il Comitato, inoltre, chiede al Dottor Giuseppe Canfora di «rassegnare le dimissioni dalla sua carica di Sindaco della Città di Sarno, in un atto che si ponga in contrasto con quella che è la governance della Regione Campania, che - non si comprende come sia possibile - resta inerme rispetto al forte grido di aiuto che giunge dal nostro territorio e dai concittadini tutti. Tale atto estremo, dimostrerebbe con chiarezza la scelta di essere a totale supporto delle legittime rivendicazioni dei suoi cittadini e dell'intera comunità».
Contestualmente, il comitato chiede a tutte le cariche istituzionali del paese, Assessori e consiglieri comunali in primis, «di rimettere simbolicamente le proprie cariche nelle mani del Sindaco, con la finalità di rafforzare politicamente il gesto di grande impatto che gli chiede la comunità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104511107
In Italia, come in molte altre parti del mondo, la stampa e i media hanno un ruolo importante nel coprire e discutere processi giudiziari. Spesso i dettagli dei processi vengono riportati sui giornali o trasmessi in televisione, dando alla pubblica opinione un'idea delle accuse e delle prove presentate...
Nella settimana appena trascorsa i Carabinieri della Stazione di Amalfi e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno svolto controlli mirati al contrasto dell'abusivismo ad Amalfi. In particolare, sono stati controllati due cantieri edili in corso nel centro storico: su 6 ditte complessive...
Intorno alle 9 di questa mattina, a Nerano, frazione di Massa Lubrense si è smarrito un bambino di tre anni. A darne notizia il Servizio di soccorso di emergenza " Charly 57 ". Gennaro, biondo, indossava un pigiamino azzurro, calzini e non aveva le scarpe quando è scomparso, nei pressi di via Amerigo...
Questa mattina, 3 febbraio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato otto unità immobiliari, site nei Comuni di Battipaglia, Capaccio-Paestum, Eboli e Salerno, nonché tre società, per un valore complessivo pari a circa 1,5 milioni di euro, riconducibili a tre individui....
Dolore anche in Costiera Amalfitana per la morte di Luca La Civita, vittima dell'incidente stradale che si è verificato martedì 31 gennaio sull'autostrada Torino-Venezia. Luca, 38 anni, era alla guida del furgone che ha impattato contro un'autocisterna (che viaggiava vuota), per cause in corso di accertamento....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.