Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi, sindaci incontrano dirigenti per evitare ogni depotenziamento

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Ospedale Costa d'Amalfi, sindaci incontrano dirigenti per evitare ogni depotenziamento

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2015 17:24:37

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Si è svolto ieri mattina, presso la Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, un incontro tra il direttore Generale Vincenzo Viggiani, il direttore dell'ospedale Costa d'Amalfi Francesco De Caro, il direttore sanitario Domenico Della Porta, con il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Secondo Squizzato, il sindaco di Maiori Antonio Della Pietra e il sindaco di Minori Andrea Reale quale responsabile della sanità ed il consigliere per la sanità del Comune di Ravello Franco Lanzieri.

La riunione, rivelatasi estremamente fruttuosa e produttiva di importanti determinazioni sul futuro del presidio sanitario della Cosa d'Amalfi è servito a chiarire e a sgomberare il campo da diverse problematiche sollevate dalle scorse settimane.

E' stata innanzitutto concordata una richiesta urgente di incontro con il Presidente Caldoro e con il subcommissario Morlacco onde avviare le procedure per inquadrare l'ospedale Costa d'Amalfi come presidio ospedaliero in zona particolarmente disagiata, così come previsto dagli accordi raggiunti in sede di Conferenza Stato-Regioni. Questa possibilità è stata avallata anche dal contatto serrato che la Conferenza dei Sindaci sta intrattenendo con il Ministero della Salute attraverso il direttore generale della programmazione, Renato Botti, e l'Università di Salerno tramite il rettore Aurelio Tommasetti, resosi particolarmente disponibile sul tema.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Tutte le parti in causa hanno convenuto che la qualificazione del plesso come "Presidio ospedaliero in zona disagiata" si riveli non solo la più confacente a una realtà indiscutibile, ma soprattutto la più idonea al mantenimento di qualificati servizi sanitari assolutamente irrinunciabili per le comunità locali e per le migliaia di turisti che annualmente visitano il territorio.

In più si è prospettato un significativo potenziamento della struttura, finalmente in linea con quelle che sono ineludibili richieste di salute e di assistenza.

In particolare, il direttore De Caro ha formulato una dettagliata descrizione dell'attuale assetto organizzativo, basato sul pronto soccorso h24 dotato di personale medico di emergenza sia medica che chirurgica; sul supporto continuativo dei servizi di anestesia, di cardiologia e di radiologia; sul laboratorio di analisi con prestazioni sia di pronto soccorso sia all'ordinaria utenza territoriale, come pure la radiologia dotata di TAC, Rx, Ecografo, Ortopantomografo; sulla cardiologia e l'anestesiologia attive 24 ore su 24 anche per l'accompagnamento in ambulanza dei pazienti "critici"; sul personale infermieristico presente in numero confacente ai livelli assistenziali; su due ambulanze, una di tipo A ed una di tipo B, per il trasferimento dei pazienti che necessitano di ricovero.

A tale quadro dovrebbero aggiungersi, dal maggio prossimo, per effetto delle intese concordate, le innovazioni migliorative tese a garantire standard di prestazioni in linea con la configurazione normativa e con le esigenze della popolazione. E' previsto in particolare il ripristino delle attività ambulatoriali di Chirurgia, per due giorni a settimana, con prestazioni erogate dagli stessi chirurghi in servizio presso il Pronto Soccorso.

La Conferenza dei Sindaci ha inteso ribadire la propria costante attenzione su queste tematiche, confidando che attraverso i vertici nazionali e regionali della sanità si possa giungere a fornire risposte definitive alle legittime aspettative del territorio costiero, dei suoi residenti e di quanti vengono a conoscerne ed apprezzarne le peculiarità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108223107

Cronaca

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...