Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi 'salvato' da piano riorganizzazione sanitaria
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2015 12:26:46
Il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi continuerà a svolgere le proprie funzioni. Sventata l'ennesima minaccia di depotenziamento o chiusura del nosocomio costiero, sempre più vitale per residenti e turisti, grazie al piano di riorganizzazione sanitaria in Campania varato dalla Regione.
Inoltre saranno riattivati i presidi di pronto soccorso a Cava de' Tirreni, Oliveto Citra e Scafati, mentre sarà istituito un pronto soccorso a Roccadaspide.
Le modalità
I tempi di attuazione dipendono, come ha spiegato Mario Morlacco, subcommissario alla sanità, da motivo tecnici. «Il provvedimento è stato messo a sistemata lo scorso 24 febbraio - ha spiegato - e l'abbiamo inviato al ministero della salute». Nel 2009, il deficit sanitario ammontava a 853 milioni di euro con il bilancio in passivo. Già nel 2013, il bilancio della sanità ha fatto registrare un attivo di 6,1 milioni di euro e il pre consuntivo del 2014 fa registrare un arrivo di 230 milioni da usare per investimenti in tecnologie e potenziamento dei servizi.
Le reazioni
«Una vittoria della gente umile ed indifesa delle zone interne dopo uno scellerato decreto 49 del 2010». Lo ha detto Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra, commentando il riordino del piano ospedaliero della Regione Campania. «Si cancella una disposizione ingiusta che danneggiava i territori - ha aggiunto Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide - ringrazio, a nome dei cittadini e dei comitati il presidente Caldoro».
I dubbi della Petrone
«Come tutti i cittadini campani, apprendo dalla stampa altri due effetto annuncio del presidente Caldoro con i quali ci informa che ci saranno oltre 1.000 assunzioni nel comparto sanitario e che sulla sanità c'è un attivo di oltre 200 ml di euro (speriamo sia vero!)». E' critica la posizione del consigliere regionale del Pd Anna Petrone. «Fermo restante il deficit finanziario che ci sentiamo preliminarmente ripetere ad ogni indiscriminato taglio - osserva Petrone - sarebbe opportuno che prima di procedere a tali annunci, il presidente facesse una visita non preannunciata, meglio ancora se in forma anonima, ai punti di primo soccorso e chiedesse agli operatori sanitari un semplice "come va?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107814108
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...