Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d'Amalfi: ecco due nuovi ecografi e una Tac di ultima generazione /FOTO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 settembre 2016 13:44:17
Due nuovi ecografi all'Ospedale Costa d'Amalfi. Consegnate, le nuove strumentazioni di ultima generazione sono già in uso: una per la cardiologia, l'altra per la radiologia.
L'annuncio in occasione della visita, ieri, al plesso di Castiglione del nuovo direttore sanitario dell'Azienda Sanitaria "Ruggi" di Salerno, Nicola Silvestri.
Ad accompagnarlo il direttore sanitario dell'Ospedale Costa d'Amalfi, Francesco De Caro.
Alla presenza del delegato alla sanità della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, e dei referenti dei vari settori dell'ospedale locale, si è svolto l'incontro durante il quale è stato confermato, inoltre, l'arrivo a breve tempo di una nuova Tac che sostituirà quella utilizzata finora. Confermata l'implementazione di personale dipendente, a partire dagli anestesisti-rianimatori, per consentire un assetto definitivo ed una sicurezza sanitaria ancora più efficaci per la popolazione e per i turisti della Divina.
«Questa ‘spinta in avanti' - spiega Reale - giunge in seguito al riconoscimento di ‘ospedale in deroga / zona disagiata' previsto dal nuovo piano ospedaliero regionale del maggio 2016 (Burc 32/2016), grande conquista, che ha definitivamente stabilizzato l'ospedale Costa d'Amalfi, che dopo anni di sofferenza, prende in considerazione parametri finora trascurati come la conformazione del territorio (con le conseguenti difficoltà nei soccorsi), il prestigio della costa, l'affluenza e le necessità sanitarie dei turisti. La conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi ringrazia il presidente della regione Vincenzo De Luca, il consigliere delegato alla Sanità Enrico Coscioni, il direttore generale dell'Aziendale Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, dott. Nicola Cantone; il direttore sanitario dott. Nicola Silvestri, il direttore dell'ospedale Costa d'Amalfi dott. Francesco De Caro; per l'attenzione che hanno dimostrato di profondere per il nostro ospedale superando difficoltà burocratiche, a solo scopo di elargire prestazioni sanitarie efficienti ad un territorio d'eccellenza che però per la sua conformazione orografica aveva difficoltà vitali per l'assenza di un plesso attrezzato per l'emergenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108335106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...