Tu sei qui: CronacaOspedale 'Costa d’Amalfi': De Caro nuovo direttore, garantita permanenza della struttura
Inserito da (redazionelda), sabato 7 febbraio 2015 12:44:28
Con la nomina del dottor Francesco De Caro a nuovo direttore medico ed il preciso inquadramento della struttura nel piano ospedaliero tutt'ora all'attenzione della Regione, il presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" ha realizzato un importante passo in avanti. Non solo nella conservazione delle caratteristiche attuali ma anche di un possibile potenziamento.
La configurazione del plesso, infatti, ha tenuto conto degli aspetti logistici e funzionali e delle difficoltà di trasporto dell'area servita, con la definizione di attività medica e chirurgica elettiva in regime ambulatoriale.
E' un risultato di primaria importanza per la sicurezza dei cittadini e per la qualità dell'offerta turistica, ottenuto grazie all'esemplare lavoro di raccordo tra tutte le istituzioni interessate ed al costruttivo dialogo intavolato con l'Università degli Studi di Salerno al fine di individuare soluzioni specifiche per un territorio così particolare come la Costa d'Amalfi.
Soddisfatta la Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi che tramite il delegato alla sanità, il sindaco di Minori Andrea Reale, ha ringraziato il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, Vincenzo Viggiani, e il rettore dell' Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, per aver reso autonoma la Direzione dell'Ospedale della Costa con la scelta di un professionista di grande spessore, che non mancherà di seguitare a garantire quantità e qualità dei servizi offerti e delle prestazioni erogate all'insostituibile presidio sanitario.
Di fondamentale importanza è che sia stata mantenuta l'annessione del plesso al Ruggi, con la quale il percorso terapeutico dei pazienti critici resta quello della stabilizzazione immediata in loco e del susseguente pronto trasferimento negli opportuni reparti specialistici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria.
La Conferenza dei Sindaci auspica per i prossimi mesi una ancora maggiore sinergia tra l'Ospedale Costa d'Amalfi e l'Asl di Salerno, affinché si ottimizzino i servizi nell'ottica della razionalizzazione delle risorse e dell'unità di intenti fra gli enti coinvolti in vista unicamente della salute dei cittadini.
Con il dottor De Caro il responsabile della sanità Andrea Reale ha avuto un primo colloquio nel quale è emersa la disponibilità del nuovo direttore ad interpretare le reali esigenze del comprensorio amalfitano, ricercando soluzioni innovative per una sanità di eccellenza nel nostro comprensorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100022103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...