Tu sei qui: CronacaOmicidio di Ravello, Giuseppe Lima convocato in Procura il 4 maggio
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2015 22:02:57
Dovrà presentarsi lunedì 4 maggio presso la Procura della Repubblica di Salerno, Giuseppe Lima, il compagno di Patrizia Attruia, la donna uccisa a Ravello il cui cadavere fu rinvenuto il 27 marzo scorso.
A un mese esatto dall'omicidio ancora diversi i punti interrogativi sulle ultime ore di vita della donna e soprattutto sulle modalità con cui Enza Dipino, che si trova in carcere quale unica accusata di omicidio colposo, avrebbe agito.
Per il 4 maggio potrebbero essere disponibili tutti i responsi delle analisi effettuate sul corpo della vittima nel corso dell'esame autoptico e Lima nuovamente ascoltato come persona informata dei fatti alla luce delle evoluzioni delle indagini.
Già, perché prende sempre più corpo l'ipotesi che Patrizia possa essere stata uccisa nella notte tra mercoledì e giovedì 26 marzo scorso. Di sicuro dopo le 22, orario in cui è stata filmata dalle telecamere di videosorveglianza di una struttura dell'abitato di San Cosma mentre rincasava. Dall'autopsia effettuata sul cadavere è stato accertato che la donna sarebbe morta tra le 40 e le 48 ore precedenti l'arrivo dei Carabinieri (venerdì 27 marzo intorno alle 13 e 30).
Dunque solo gli esami istologici, come il prelievo di Dna dalle unghie, la misurazione delle varie ferite al volto e al collo, lo scollamento del cranio, rilievo e comparazione di impronte digitali, nelle prossime ore diranno la verità. Accertato che la donna è stata stretta al collo da due mani, verosimilmente, per sua stessa ammissione, potrebbero essere quelle di Enza Dipinoche dal carcere non avrebbe ancora fornito risposte convincenti anche a causa della sua condizione psicoemozionale.
Ma gli inquirenti vogliono sapere se la Dipino avesse agito da sola in seguito all'ennesima lite con la sua antagonista in amore e se il corpo fosse stato occultato all'interno della cassapanca con la complicità di altri.
Intanto Giuseppe Lima che vive a casa di suo padre, nello stesso condominio dove si è consumato il delitto, continua a svolgere piccoli lavori di giardinaggio e al bar della piazzetta di San Cosma, presso cui si ferma di sera per l'immancabile Campari, continua a chiedere quando potrà riappropriarsi dei propri effetti personali ancora chiusi nell'appartamento posto sotto sequestro e soprattutto quando si svolgeranno i funerali di Patrizia, il cui cadavere sembra ancora trovarsi presso l'obitorio dell'ospedale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102336105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...