Tu sei qui: CronacaOmicidio di Ravello: dopo 4 mesi i funerali di Patrizia Attruia, indagini verso la svolta?
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 09:37:32
(ANTEPRIMA citare la fonte) Si sono svolti sabato scorso (18 luglio) i funerali di Patrizia Attruia, la donna assassinata a Ravello il cui cadavere era stato rinvenuto il 27 marzo scorso. Il rito funebre si è svolto alle 9 nella Parrocchia di Santa Maria delle Vergini, a Scafati, dove vive la famiglia Attruia, a cui la salma è stata consegnata in mattinata.
Per circa quattro mesi il corpo della donna è rimasto, sotto sequestro, presso una cella frigorifera dell'obitorio dell'ospedale di Salerno a disposizione degli inquirenti per le ulteriori indagini. Erano stati anche i Carabinieri del Ris ad effettuare gli esame autoptici (prelievo di Dna dalle unghie, misurazione delle varie ferite al volto e al collo, lo scollamento del cranio, rilievo e comparazione di impronte digitali) e tossicologici.
Agli investigatori non convincerebbero alcuni segni sul collo e sul volto della vittima morta per soffocamento. Sin dal rinvenimento del cadavere, Enza Dipino, che si trova in carcere per omicidio colposa, aveva ammesso le proprie responsabilità sulla vicenda.
Patrizia Attruia, prima di essere uccisa, potrebbe stata essere colpita al volto da una mano che non è quella di una donna, ma da una mano "pesante", verosimilmente quella di un uomo, con un anello a un dito.
Intanto sembra che dal carcere Enza Dipino, persona introversa che finora non aveva contribuito al buon esito delle indagini (anzi, le sue dichiarazioni non avrebbero mai convinto gli inquirenti), starebbe fornendo nuovi elementi utili a ricostruire il puzzle del delitto. Prende sempre più corpo l'ipotesi che Patrizia, potrebbe essere stata uccisa nella notte tra mercoledì e giovedì 26 marzo. Di sicuro dopo le 22, orario in cui è stata filmata dalle telecamere di videosorveglianza di una struttura dell'abitato di San Cosma mentre rincasava. Dall'autopsia effettuata sul cadavere è stato accertato che la donna sarebbe morta tra le 40 e le 48 ore precedenti l'arrivo dei Carabinieri (venerdì 27 marzo intorno alle 13 e 30).
Gli investigatori vogliono sapere se la Dipino avesse agito da sola in seguito all'ennesima lite con la sua antagonista in amore e se il corpo fosse stato occultato all'interno della cassapanca con la complicità di altri.
Giuseppe Lima, il compagno di Patrizia Attruia che con lei viveva presso l'appartamento della Dipino, era statoconvocato il 4 maggio scorso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno.
Pe lui l'accusa di concorso in occultamento di cadavere, con l'uomo che continua a dichiarare fermamente di essere all'oscuro dei fatti.
I funerali della vittima lascerebbero intendere che il quadro ricostruttivo potrebbe essere quasi completo e, dunque, non si escludono nuovi sviluppi nei prossimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100054109
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...