Tu sei qui: CronacaOmicidio di Ravello, 9 anni ad Enza Dipino. Non fu lei a uccidere Patrizia
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 marzo 2018 17:33:30
Nove anni di reclusione. È questa la pena inflitta a Vincenza Dipino per l'omicidio di Patrizia Attruia il cui cadavere fu scoperto il 25 marzo del 2015 in una cassapanca nell'appartamento di via San Cosma. Stamani la sentenza della Corte di Assise di Appello (presidente Francesco Verdoliva, a latere e relatore il dottor Francesco Siano, procura generale dottoressa Antonella Giannelli) con la concessione delle attenuanti generiche (nel massimo) e la minima partecipazione al fatto con Lima. Esclusi la preterintenzione e i futili motivi. In buona sostanza, in appello, grazie soprattutto al lavoro instancabile dei legali Marcello Giani e Stefania Forlani, i giudici hanno riconosciuto la minima partecipazione al fatto. A uccidere Patrizia non fu lei. Trenta i giorni di tempo per il deposito della motivazione.
Ma alla fine è stata accolta la tesi supportata da questo giornale sin dal primo momento, cioè che da sola Enza Dipino non avrebbe potuto uccidere la sua "antagonista". A condannare da subito la povera Enza, purtroppo, le sue stesse dichiarazioni rese la sera del 27 marzo quando si autoaccusò del delitto, per poi ritrattare, qualche settimana dopo, in un interrogatorio effettuato in carcere, nel quale riconobbe di essere stata costretta dal Lima ad autoaccusarsi sotto minaccia. Altro che corpo ritrovato per caso dopo due giorni all'interno della cassapanca! Quel tempo fu necessario al Lima per esercitare terrorismo psicologico sulla povera Enza - tipica sindrome di Stoccolma -. Patrizia venne uccisa nella serata del 25 marzo al suo ritorno dal bar sotto casa. Aveva sorpreso il suo compagno, Peppe, a letto con Enza (i tre vivevano nella stessa abitazione da diversi mesi) e ne scaturì un momento di follia che portò a una violenta colluttazione e alla successiva morte della scafatese. Ma non per mano della Dipino. Non fu lei a sferrare il colpo mortale alla sua antagonista in amore. Per il Lima, che inizialmente fu soltanto accusato di occultamento di cadavere rimanendo in libertà per quasi due anni, il concorso in omicidio prima e ora l'accusa, pesantissima, di aver assassinato la sua donna.
Per lui il 27 marzo prossimo l'udienza di discussione nell'ambito del processo che si celebra con richiesta di rito abbreviato dinanzi al Giudice per l'udienza preliminare Maria Zambrano. Il Pubblico Ministero ne aveva richiesto trent'anni di reclusione. Con la sentenza odierna si chiude, per il momento, un capitolo importante del processo che rende giustizia, almeno in parte, alla povera Enza Dipino che ha avuto l'unica colpa di aver ospitato in casa propria, all'inizio dell'inverno 2014, quella coppia di amici che viveva di stenti in una baracca poco distante. Definita una "spietata e cinica calcolatrice" (si leggeva nelle carte processuali) quando in realtà è ed è stata soltanto un'ingenua, figlia adottiva vissuta per gran parte della sua vita con la sola madre tra i cani e la terra, in un'abitazione fatiscente. Una donna che a cinquant'anni non possedeva una significativa cultura e non conosceva ancora il mondo (non sapeva cosa fosse un cubetto di ghiaccio sic!).
Soddisfatti i legali Forlani e Giani (sostenuto dai figli Alessandro e Adriana e dalla dottoressa Luciana Caiola) al termine di un processo molto duro in cui la loro cliente era stata inizialmente accusata di omicidio volontario premeditato dopo aver somministrato alla vittima tranquillanti per ucciderla senza difficoltà. Impianti accusatori annientati nelle due fasi del giudizio. Dall'ergastolo a 23 anni, poi a 16 e ora a nove: queste le pene chieste per Enza. Tre anni li ha già scontati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105544100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...