Tu sei qui: CronacaOfferta “ritoccata” al Comune di Cava de' Tirreni, Cassazione accoglie ricorso Zenna
Inserito da (redazionelda), sabato 2 febbraio 2019 13:25:40
Era stata accusata di aver consentito ad un pasticciere cavese di cambiare la busta con la sua offerta durante l'asta per l'acquisto di un immobile di proprietà comunale.
La Suprema Corte di Cassazione ha annullato l'ordinanza del Tribunale del riesame del gennaio 2017 con la quale disponeva la sospensione dalle funzioni della dottoressa Maria Teresa Zenna dirigente del servizio SUAP, (Sportello Unico Attività Produttive).
La Zenna, destinataria per il passato di numerosi encomi da parte di Sindaci, Dirigenti ed Amministratori metelliani, era imputata per turbativa di pubblico incanto (il processo si celebrerà il 7 maggio prossimo) per aver avuto accesso agli atti del Comune di Cava de' Tirreni sotto l' insistente sollecitazione della consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, al fine di favorire un suo amico, il pasticciere metelliano Osvaldo Tagliaferri, intercettando la busta di partecipazione alla gara di attribuzione di un immobile nel centro cittadino, un esercizio commerciale di 58 metri quadrati in Via della Repubblica. Prezzo a base d'asta 203mila euro, al netto dell'Iva.
Secondo l'accusa quella busta venne distrutta e sostituita con un'altra aggiornata, 15 minuti prima della scadenza dei termini di partecipazione alla gara.
In pratica, poco prima dello scadere del termine per partecipare la gara, forse perché era stata presentata un'altra offerta per il lotto di via della Repubblica, la 36enne consigliere comunale e la funzionaria avrebbero accompagnato Tagliaferri all'ufficio protocollo, gli avrebbero consentito di trovare la busta con la sua offerta che era stata sigillata e già protocollata poche ore prima, di aprirla e di alterare il contenuto, probabilmente offrendo di più per assicurarsi l'immobile.
La vicenda sarebbe stata notata da altri dipendenti comunali che per via gerarchica fecero pervenire la segnalazione alla segretaria generale che inviò il tutto alla Procura di Nocera Inferiore.
Ma la Corte di Cassazione (Sesta Sezione penale) ha accolto le motivazioni prospettate nel ricorso avanzato dagli avvocati Marcello Giani e Alfredo Messina ed in esito alla discussione in Camera di Consiglio ha annullato l'ordinanza del Tribunale del riesame con cui si disponeva la sospensione da tutte le funzioni di dirigente amministrativa del Comune di Cava de' Tirreni della Zenna.
Ora si attende l'udienza preliminare dinnanzi al GUP del Tribunale di Nocera Inferiore la dottoressa Leda Rossetti, fissata per il 7 maggio prossimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108630103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...