Tu sei qui: CronacaObbligo di certificazione vaccinale per i medici: 5 giorni per regolarizzarsi
Inserito da (LdA Journals), domenica 26 dicembre 2021 16:20:21
Sono partiti i procedimenti di verifica dell'avvenuta vaccinazione anti-Covid 19 dei medici della provincia di Salerno. L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, presieduto dal dottor Giovanni D'Angelo, sta inviando le prime diffide a mezzo PEC, alle quali gli iscritti dovranno rispondere in maniera documentata, entro cinque giorni.
Il procedimento di verifica è stato avviato a seguito della Comunicazione 235 della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, inviata a tutti gli Ordini d'Italia per dare seguito al decreto legge del 26 novembre sulle misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, che, dal 15 dicembre, obbliga tutti i medici a munirsi di certificazione di avvenuta vaccinazione, completa anche di dose aggiuntiva o booster a partire da 151 giorni (cinque mesi) dall'ultima somministrazione.
I quasi 8mila medici della provincia di Salerno dovranno quindi controllare subito le loro PEC e, in presenza della diffida dell'Ordine, rispondere entro cinque giorni con la certificazione di avvenuta vaccinazione (compresa la terza dose), o della prenotazione entro 20 giorni (cui dovrà far seguito la comunicazione di avvenuta vaccinazione entro i tre giorni successivi alla somministrazione), oppure del differimento o dell'omissione per insussistenza degli obblighi comprovata solo ed esclusivamente dal medico di famiglia.
Nel caso di ricevimento della diffida a mezzo PEC, decorsi i cinque giorni in assenza di comunicazioni giustificative, l'Ordine dei Medici di Salerno adotterà il provvedimento di sospensione e ne darà comunicazione, oltre che al medico interessato, alla Federazione Nazionale e, per il personale che abbia un rapporto di lavoro dipendente, anche al datore di lavoro e agli altri enti previsti dalla legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106921101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...