Tu sei qui: CronacaNuovo incendio a Maiori: si attende canadair in località Demanio [FOTO - VIDEO]
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 agosto 2017 15:14:18
Non bastava a far salire alle stelle l'apprensione dei cittadini l'incendio che da ieri sera brucia ettari di vegetazione nel vallone Lama di Maiori (clicca qui). Un nuovo rogo, autonomo rispetto a quello suddetto, sta prendendo piede in località Demanio, sempre a Maiori, nei pressi del campetto "Vittorio Apicella".
L'incendio si è sviluppato intorno alle 12,30 in località Ponticchio come un piccolo rogo. Immediatamente i residenti hanno allertato il sindaco Antonio Capone, che è giunto sul posto per verificare la situazione e ha subito chiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco e dei soccorsi aerei. Soccorsi aerei che non sono potuti intervenire, nonostante la predisposizione di una cisterna che permettesse all'elicottero di fare rifornimento in loco ed effettuare i lanci. Dopo tre tentativi di lancio, l'elicottero, infatti, ha dovuto abbandonare l'impresa per il troppo fumo (guarda video in basso). Ora si attende il canadair che nel frattempo è andato a fare rifornimento.
L'incendio ha perciò avuto modo di espandersi rapidamente, anche se al momento risulta ancora lontano dal campetto e dalle abitazioni. Si spera, comunque, in un immediato intervento per evitare ulteriori danni.
Ore 15,30 - Nel frattempo le fiamme hanno raggiunto anche Ponteprimario, in località Colle della Selva (più nota come "Macchione").
Ore 16,30 - Due elicotteri si dividono tra Ponteprimario e Demanio. Del canadair ancora nessuna traccia. In via precauzionale, il comando di polizia municipale, coordinato dal tenente colonnello Giuseppe Rivello, ha fatto spostare le auto in sosta a ridosso della montagna incendiata.
Ore 23,50 - ll fuoco si è avvicinato spaventosamente all'area del parcheggio privato. Al momento è monitorato da polizia locale, carabinieri di Maiori, volontari protezione civile di Maiori, volontari Aquile Costa d'Amalfi);.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100327109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...