Tu sei qui: CronacaNon pagò pizzo alla mafia: la scorta tolta e restituita a chef Natale Giunta
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 marzo 2019 18:05:43
di Miriam Bella
"Rischio di grave pericolo per lo chef Natale Giunta". E' quanto sostenuto dai giudici del Tribunale Amministrativo del Lazio, che ha così annullato il provvedimento della Prefettura di Palermo, che nel maggio scorso aveva stabilito la revoca della scorta a tutela dello chef di Termini Imerese.
Volto noto de La Prova del Cuoco e consulente esterno della cucina del Grand Hotel Convento di Amalfi, beneficiava di protezione dal 2012, anno in cui aveva denunciato e fatto arrestare chi gli aveva chiesto il pizzo.
«Quando uomini dello Stato prendono una decisione, dovrebbero essere coscienti di quello che fanno» scrive Giunta sui suoi profili social, poiché, dati alla mano, da quando ha deciso di andare contro la criminalità, scegliendo di esporsi in prima persona, minacce e intimidazioni non sono mai finite.
«Questa nuova sentenza - prosegue - mi fa stare un po' più sereno perché accanto a me adesso ci sono due uomini che mi guardano le spalle e che rischiano la vita ogni giorno, per fare il loro lavoro» e, aggiungiamo noi, fa da sprone a quanti ancora non hanno trovato la forza di denunciare situazioni analoghe, sacrificando l'omertà, in favore della speranza in una società migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106718101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...