Tu sei qui: CronacaNegativo al coronavirus uomo di Scala ricoverato al Costa d’Amalfi. I risultati dal Cotugno
Inserito da (redazionelda), domenica 23 febbraio 2020 11:08:29
E' risultato negativo al coronavirus l'uomo di Scala con febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie ricoverato giunto ieri sera al Pronto Soccorso del Costa d'Amalfi.
L'esito dell'esame colturale faringeo effettuato nei laboratori dell'ospedale "Domenico Cotugno" di Napoli, specializzato in malattie infettive ed urgenze infettivologiche, è arrivato alle 14:15 (oltre i tempi previsti) e ha confermato che il 47enne autista non ha contratto il Covid-19 (Corona Virus Disease).
Test negativo anche per il fratello minore dell'uomo, che ieri sera lo aveva accompagnato in auto al Pronto Soccorso dove hanno trascorso la notte in isolamento, in applicazione del protocollo di emergenza.
Un sospiro di sollievo in tutta la Costa d'Amalfi dove, dalle 19,30 di ieri sera, da quando cioè è cominciata a circolare la notizia del presunto contagio, si sono vissuti momenti di apprensione.
Potrà, dunque, essere riaperto il Pronto Soccorso di Castiglione, chiuso da ieri sera con all'interno 13 persone tra pazienti, medici e personale infermieristico.
Stando a quanto appreso dalla direzione dell'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, al di là dell'esito delle analisi, sarà inviato un'apparecchiatura per la disinfestazione di tutti gli ambienti del nosocomio Costiero con l'utilizzo di Ipoclorito di sodio (commercialmente conosciuto come candeggina o varichina). Anche l'ambulanza utilizzata la scorsa notte per il trasporto dei tamponi al Cotugno sarà sterilizzata.
L'incubo è passato, ma l'attenzione resta alta, specie nella gestione dell'emergenza. Si suggerisce di applicare le direttive del Ministero della Salute, con le precauzioni indicate, tra cui le più elementari norme igieniche personali.
Il Governo e diverse regioni italiane hanno messo a disposizione dei cittadini un numero telefonico da contattare per i casi sospetti di coronavirus e per avere informazioni sul virus. Nei giorni scorsi è stato ribadito che, in caso di sospetto contagio, non bisogna andare al Pronto Soccorso, per evitare di diffondere ulteriormente il virus, ma è necessario rivolgersi al proprio medico curante, che dovrà fare da filtro, o contattare uno dei numeri dedicati. Il numero di telefono messo a disposizione dal Ministero della Salute è il 1500, gratuito da fissi e cellulari, istituito il 27 gennaio e attivo 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20.
In caso di problemi respiratori è comunque indicato di chiamare il 118, che valuterà le singole situazioni predisponendo l'intervento a domicilio con la possibilità di effettuare i test per verificare che si tratti effettivamente di contagio da coronavirus.
In Campania il numero dedicato al coronavirus è l' 800 909 699, attivo sette giorni su sette, dalle ore 8 alle ore 20; il funzionamento è gestito dall'Asl Napoli 1 Centro, rispondono medici che hanno seguito il corso di formazione specifica in medicina generale della Regione Campania; ogni Asl campana garantisce una o più postazioni, quindi il numero verde conta almeno 9 postazioni attive contemporaneamente; da oggi, 23 febbraio, il servizio è stato potenziato con nuove linee e nuovi operatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1027114106
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...