Tu sei qui: CronacaNcc, scade la moratoria sulle sanzioni: ecco le nuove regole
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 15:37:37
Ncc, cambiano le regole. E' scaduta due giorni fa la moratoria sulle sanzioni legate all’entrata in vigore delle nuove norme sul noleggio con conducente. Di conseguenza, chi non rispetterà la legge varata a inizio 2019 verrà multato. A darne notizia il quotidiano Il Giorno di Milano in un articolo a firma di Nicola Palma.
Cos’è cambiato? Sull’annosa questione del rientro in autorimessa al termine di ogni servizio, gli Ncc possono evitare il passaggio in sede se sul foglio di servizio sono registrate, sin da inizio giornata, altre prenotazioni con partenza o destinazione nella provincia in cui si trova il Comune che ha rilasciato l’autorizzazione; in caso di chiamate in corsa, devono invece tornare in garage. «Un paradosso - attacca Francesco Artusa, fondatore dell’associazione di categoria Fai-trasporto persone – specie se consideriamo che è ammesso l’uso di strumenti tecnologici». Come dire: il vantaggio garantito dalla rapidità di smartphone e app viene azzerato dall’obbligo di rientro in autorimessa. Per di più, aggiungono i noleggiatori, è possibile effettuare solo un viaggio al giorno con tragitto "esterno" alla propria provincia di competenza».
C’è un altro punto contestato: i dati da inserire nel cosiddetto «foglio di servizio», il documento che contiene le specifiche del viaggio prenotato. Per la nuova legge, l’azienda Ncc deve segnare la targa del veicolo, il nome del conducente, data, luogo e chilometri di partenza e arrivo, orari di inizio servizio, destinazione e fine servizio e dati del fruitore del servizio. Ed è proprio su quest’ultimo aspetto che nasce la contesa.
Per Artusa, l’inserimento dei dati del cliente, specie in alcuni casi delicati, è contrario ai dettami del Regolamento europeo sulla privacy, «che, tra le altre cose, ci obbliga a custodire dati sensibili in modo sicuro anche proteggendosi da smarrimento o manomissione». Quindi, sostengono gli Ncc, le alternative sono due: «O violamo la legge italiana con i rischi di fermo amministrativo annessi o violiamo la normativa europea con il rischio di una sanzione pari al 3% del fatturato annuale». «Per quanto mi riguarda – chiarisce Artusa – io mi atterrò alle norme comunitarie, soprattutto nei casi di persone con problemi di salute o personaggi pubblici che non vogliono rivelare il loro indirizzo di residenza per motivi di sicurezza».
Al momento, i noleggiatori non hanno in mente iniziative di piazza. Tuttavia, si sono già mossi dal punto di vista legale, presentando eccezione di costituzionalità della legge al Tar della Lombardia; senza dimenticare il ricorso già presentato dalla Regione Calabria e la mancata intesa al tavolo della Conferenza Stato-Regioni. La speranza è che il Governo riconvochi le parti per trovare una soluzione. Nel frattempo, però, il countdown si è esaurito: da oggi nuove regole.
Fonte: Il Giorno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1072164101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...