Tu sei qui: CronacaNasce Salerno Sera: il quotidiano che sfonda il muro del convenzionale, del banale, dello scontato
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 08:11:07
Debutta "Salerno Sera", quotidiano di informazione sul web diretto da Andrea Manzi, già redattore capo del Mattino e dell'Informazione, direttore de La Città e di Telecolore e vicedirettore del Roma. Il sito sarà online dalle 12 del 1° dicembre con inchieste su rifiuti, sanità, criminalità organizzata, lavoro, un'ampia panoramica sui fatti del giorno, e diverse sezioni off topic: da "buon vivere" a "underground", "sapiens", "fake news".
Un "controracconto" quotidiano della realtà salernitana, campana e "globale" con l'ambizione, non dissimulata, di sfondare il muro del convenzionale, del banale, dello scontato. Informazione ad alto valore aggiunto, cui si accompagnerà una ricca area blog, riservata a esponenti del mondo della cultura, dell'università, delle professioni, dello spettacolo, cui sarà affidata la lettura dell'attualità (video promo in basso).
La filosofia del nuovo progetto, che vede impegnati oltre a Manzi i giornalisti Massimiliano Amato, Barbara Ruggiero e Clemente Ultimo, è così sintetizzata nella home page: «SalernoSera è un quotidiano online gestito da un gruppo di giornalisti che sono editori di se stessi e ritengono imprescindibile l'autonomia piena del loro lavoro, pertanto opereranno all'interno di una cooperativa che spera di finanziarsi unicamente con la pubblicità e la partecipazione attiva di quanti vorranno sostenere il progetto. L'obiettivo è co-ideare e co-gestire la piattaforma».
Sicuri che col suo stile il direttore Manzi consentirà a "Salerno Sera" di rappresentare una voce informativa autorevole, necessaria alla formazione di una nuova coscienza critica dell'opinione pubblica, il direttore e la redazione de Il Vescovado, orgogliosi dei sentimenti d'affetto e stima reciproci, nonchè memori dello straordinario contributo culturale garantito a Ravello, gli rivolgono i più sinceri auguri di un proficuo lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101020103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...