Tu sei qui: CronacaNAS sequestrano 4,2 quintali di alimenti senza tracciabilità in tre attività di Capaccio Paestum
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 17:44:11
Proseguono i controlli dei carabinieri del N.A.S. di Salerno nelle zone ad alto afflusso turistico.
In particolare, nel weekend appena trascorso, sono state eseguite diverse verifiche igienico-sanitarie presso esercizi di somministrazione di alimenti ubicati nella Città di Capaccio Paestum, che hanno portato al sequestro complessivo di oltre 4,2 quintali di alimenti privi di indicazioni sulla tracciabilità.
Presso un ristorante, i carabinieri del Nas hanno proceduto al sequestro di 250 kg di prodotti carnei, gelati e dolciumi risultati privi delle indicazioni sulla tracciabilità alimentare, sanzionando il titolare anche per aver omesso di indicare gli ingredienti allergenici, come dettato dalla normativa di settore.
In un bar sono stati sequestrati 120 kg di gelato artigianale e 15 chili di mandorle, anche in questo caso risultati senza alcuna indicazione sulla provenienza.
Infine, in un mini-market del luogo, sono state sequestrate 180 confezioni di prodotti sia carnei che vegetali, per un totale di circa 50 kg, poste in vendita con data di scadenza ampiamente superata — anche da oltre due anni — e con etichette prive delle indicazioni in lingua italiana. Inoltre, alcuni prodotti erano esposti per la vendita in un congelatore bisognevole di sbrinamento e di un'adeguata pulizia. Il deposito dell'attività versava in carenti condizioni igieniche presentando sporco pregresso, presenza di polvere, sfaldamento dell'intonaco e commistione tra alimenti e altri materiali.
I titolari delle attività sono stati anche diffidati affinché provvedano — a vario titolo — a rimuovere alcune criticità rilevate.
Sono state complessivamente contestate sanzioni amministrative per un importo pari a 12.334,00 euro.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane in tutte le località turistiche della provincia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107913103
Nella mattinata del 24 marzo i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 38enne originario di Baronissi, ma di fatto domiciliato alla frazione Gaiano di Fisciano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'uomo, durante un servizio...
La scorsa notte, lungo la SP2 al confine tra Maiori e Tramonti, una Alfa Romeo 147 ha perso il controllo e si è scontrata frontalmente con una Toyota Yaris che viaggiava in direzione opposta, coinvolgendo anche una Fiat Panda che sopraggiungeva e che non è riuscita a evitare l'impatto. Il bilancio dell'incidente...
Un individuo di Torino è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per la commercializzazione di falsi "cimeli", accompagnati da certificazioni di autenticità. Tra questi cimeli falsi l'anello di Papa Francesco, la papalina del Santo Padre, i biglietti da visita firmati dalla Regina Elisabetta II, i...
Un uomo di Eboli è stato arrestato ieri, 23 marzo, su richiesta della Procura, perché indagato per estorsione e rapina ai danni dei propri familiari. Le indagini hanno preso avvio dopo la denuncia presentata dai coniugi, genitori dell'indagato, che hanno riferito di essere stati minacciati e maltrattati...
Un'altra tragica morte, oggi, 23 marzo, nella Penisola Sorrentina, ancora una volta dal Ponte di Seiano. La vittima, una donna di 57 anni e infermiera di professione, risiedeva nella frazione di Fornacelle a Vico Equense. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti le Forze dell'Ordine per i rilievi del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.