Tu sei qui: CronacaNapoli, tragedia a Chiaia: 35enne muore dopo l'intervento dei Carabinieri con il taser
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 ottobre 2025 11:09:38
Tragedia ieri mattina - 6 ottobre - a Napoli, in via Nicola Fornelli, zona Chiaia, dove una lite familiare si è trasformata in un dramma culminato con la morte di un uomo di 35 anni.
I Carabinieri di Napoli sono intervenuti dopo una segnalazione al 112: dall'esterno i vicini avrebbero udito urla e forti rumori. All'interno dell'abitazione c’erano una donna, la figlia e un uomo. Quando i militari hanno bussato, ad aprire la porta sarebbe stato l'uomo, completamente nudo e in evidente stato confusionale, che avrebbe reagito aggredendo gli stessi carabinieri.
Secondo una prima ricostruzione, i militari avrebbero tentato di calmarlo senza successo, ricorrendo prima allo spray urticante – rivelatosi inefficace – e successivamente al taser. Nonostante ciò, l'uomo avrebbe continuato a dimenarsi, costringendo all'intervento altri carabinieri e del personale sanitario del 118.
Una volta bloccato e ammanettato, il 35enne sarebbe stato caricato su un'ambulanza per il trasporto al Secondo Policlinico di Napoli, ma durante il tragitto avrebbe accusato un arresto cardiaco che ne ha causato la morte.
La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta. La salma, ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, sarà sottoposta ad autopsia ed esami tossicologici per accertare le cause esatte del decesso e verificare eventuali patologie pregresse.
Sul caso è intervenuto il deputato Pd e segretario regionale del partito in Campania, Piero De Luca, che ha dichiarato: "Quanto accaduto a Napoli impone chiarezza immediata. L’uso di strumenti come il taser deve essere circoscritto, motivato e proporzionato. È legittimo domandarsi se in questo caso ci fossero alternative, se la situazione sia stata valutata correttamente e se fosse possibile evitarne l’utilizzo". De Luca ha annunciato la presentazione di una interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno, chiedendo una riflessione seria sull’impiego del taser: "Non può diventare uno strumento di routine. Serve una verifica urgente su efficacia, rischi e modalità di utilizzo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483109