Tu sei qui: CronacaNapoli: sequestrati 16 scooter e oltre 450mila euro nelle casse dell'Erario grazie ai controlli sul Codice della Strada
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 14:05:22
L'intensificazione dell'attività di controllo economico del territorio a Napoli, disposta dal Prefetto Michele Di Bari e in collaborazione con il Sindaco della città, ha portato a una serie di operazioni mirate per contrastare la violenza giovanile e incrementare la sicurezza sulle strade. La Polizia Finanziaria, infatti, ha rafforzato la presenza sul territorio, in particolare durante le ore notturne e nelle aree più frequentate dai giovani, monitorando attentamente il rispetto del Codice della Strada (CdS).
Negli ultimi 15 giorni, i controlli si sono concentrati sulla circolazione di motoveicoli nell'area metropolitana di Napoli. In totale, sono stati ispezionati 712 scooter e identificate 747 persone, riscontrando un numero elevato di infrazioni. Le sanzioni hanno riguardato principalmente la guida senza patente, l'assenza di copertura assicurativa e la revisione scaduta dei veicoli. In alcuni casi, sono stati anche riscontrati comportamenti irresponsabili come la guida al cellulare o senza casco. Un caso emblematico ha visto un rider multato per guida senza patente e senza assicurazione, mentre trasportava cibo a domicilio.
Durante le operazioni, sono stati sequestrati 16 scooter, e i finanzieri hanno proceduto con tre denunce all'Autorità Giudiziaria per recidiva in casi di guida senza patente. Inoltre, sono state elevate altre 108 sanzioni amministrative a carico di automobilisti, con 6 veicoli sottoposti a sequestro.
Dal 1° gennaio, i controlli hanno portato a un totale di oltre 3.200 verbali al Codice della Strada, con una significativa parte delle infrazioni già saldate tramite oblazione. Complessivamente, sono stati versati oltre 450.000 euro nelle casse dell'Erario, a testimonianza dell'efficacia delle operazioni di controllo.
L'attività di contrasto alle violazioni del Codice della Strada da parte dei finanzieri proseguirà con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza sulle strade napoletane e prevenire il verificarsi di incidenti, in particolare tra i giovani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103011104
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Non sarà più possibile parcheggiare le auto lungo la banchina del porto di Cetara. Lo ha deciso la sezione salernitana del Tar, che ha annullato l'ordinanza emanata lo scorso giugno dal sindaco, con cui era stata autorizzata la sosta dei veicoli proprio a ridosso del mare. Al centro della vicenda ci...
Una tragedia sconvolge il territorio salernitano. Questa mattina, in località Votraci, a Montecorvino Rovella, è stata rinvenuta senza vita Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, madre di tre figli. La donna è stata trovata riversa sul pavimento della propria abitazione: secondo una prima ricostruzione sarebbe...