Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaMinori, TAR annulla permesso a costruire in sanatoria rilasciato dal Comune

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Minori, TAR annulla permesso a costruire in sanatoria rilasciato dal Comune

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 maggio 2021 09:21:20

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Il Tar Campania (seconda sezione di Salerno) ha annullato un permesso a costruire in sanatoria (condono) rilasciato dal Comune di Minori.

L'opera, un deposito, è risultata non condonabile, in quanto non ultimata al rustico e funzionalmente incompleta (ossia realizzata con copertura precaria, priva di tamponatura sui lati e priva dei servizi e degli impianti necessari alla sua utilizzazione), tanto da richiedere interventi di nuova costruzione con opere a farsi, non assentibili attraverso il condono edilizio.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

A presentar ricorso il proprietario confinante il quale, difeso dall'avvocato Giovanni Maria di Lieto, ha impugnato i provvedimenti relativi alla sanatoria e al completamento di un manufatto realizzato sull'are area confinante.

 

E' stato appurato che:

- l'abuso edilizio condonato è stato realizzato successivamente all'entrata in vigore del D.M. n. 1404/1968 ed è stato realizzato a distanza inferiore a quella prevista per le strade statali dal D.M. 1 aprile 1968, n. 1404;

- sussiste inidoneità statica della costruzione, non essendo stato presentato l'obbligatorio progetto di adeguamento antisismico e mancando il prescritto parere del Genio Civile;

- l'abuso edilizio è stato realizzato su area destinata a pubblico servizio - già prima dell'esecuzione dell'opera - dallo strumento urbanistico comunale, quindi sussiste vincolo di inedificabilità assoluta;

- è stato omesso il sub procedimento e il parere dell'Ente Parco "Monti Lattari";

- l'opera edilizia abusiva ricade in zona R3 - P3 del Piano Stralcio dell'Autorità di Bacino, sicché l'intervento edilizio di completamento autorizzato dal Comune non è consentito in tale zona; in ogni caso, l'intervento edilizio autorizzato avrebbe dovuto essere preceduto dal parere dell'Autorità di Bacino.

Con sentenza pubblicata a novembre 2020, i giudice ha

ritenuto fondati i motivi e le argomentazioni sostenute dall'avvocato Giovanni Maria di Lieto, e ha accolto il ricorso proposto contro Comune di Minori - Commissario ad acta - Responsabile pro tempore del Servizio Edilizia Urbanistica del Comune di Minori e nei confronti dei proprietari del manufatto, annullando il rilasciato permesso di costruire in sanatoria. Per il rapporto di continenza tra la censura accolta e quelle non esaminate, il Giudice di primo grado ha ritenuto assorbito l'esame dei residui motivi del ricorso.

Si legge nella sentenza: «Rileva in proposito il Tribunale che l'impugnata concessione in sanatoria presenta un evidente vizio di legittimità, che il ricorrente ha stigmatizzato con il primo motivo di ricorso. 10.2. Ed invero, ai sensi del combinato disposto degli artt. 39 della L. 23/12/1994, n. 724 e 31 della L. 28/2/1985, n. 47 possono essere sanate le "... opere abusive che risultino ultimate entro il 31 dicembre 1993 ...". Ai fini della sanatoria "...si intendono ultimati gli edifici nei quali sia stato eseguito il rustico e completata la copertura, ovvero, quanto alle opere interne agli edifici già esistenti e a quelle non destinate alla residenza, quando esse siano state completate funzionalmente". [...] 10.4. Nel caso di specie, in base alle emergenze documentali in atti, deve escludersi che, alla data del 31 dicembre 1993, il manufatto, destinato a uso non residenziale, potesse considerarsi ultimato, in quanto funzionalmente non completato. 10.5. Infatti, nella relazione tecnica illustrativa, [...] si legge: "Allo stato l'immobile in oggetto, costituito da una struttura in profilati di ferro e copertura in lamiere metalliche, si presenta quale deposito di materiali ed attrezzatura per l'attività dei (controinteressati). Perimetralmente, il manufatto è inserito tra il setto murario che delimita la proprietà con la Strada Statale 163 sul lato sud, ed il muro di contenimento del terreno della piazzola situata a quota superiore sul lato nord; mentre sui lati est ed ovest è priva di chiusure verticali". [...] 11. Per tutto quanto sopra esposto, dunque, l'impugnato permesso di costruire in sanatoria risulta illegittimo».

 

Avverso la sentenza del Tar Campania è stato proposto, dai controinteressati, ricorso in appello al Consiglio di Stato.

 

Induce a una cauta e ragionata riflessione la circostanza di fatto che il pdc in sanatoria (annullato dal Tar perché illegittimo), rilasciato dal Comune di Minori, rectius dal Commissario ad acta, organo straordinario del Comune (di nomina regionale), aveva finanche superato il controllo di legittimità da parte della Soprintendenza BAAAS Salerno e Avellino (rectius, controllo di legittimità sulla autorizzazione paesaggistica rilasciata dal Comune).

Pure merita una cauta riflessione la circostanza di fatto che il Comune di Minori si sia costituito in giudizio per sostenere la tesi della legittimità del pdc in sanatoria rilasciato dal Commissario ad acta, di nomina regionale (quando invece il Comune non aveva provveduto, né aveva opposto un diniego rispetto alla richiesta di condono).

Sulla stessa area in questione, interessata dal manufatto e dal condono annullato dal Tar Campania Salerno Sez. II^, sembra pendere la procedura di project financing e relativo procedimento espropriativo finalizzato alla realizzazione di box interrati da parte del Comune ("Strada di collegamento della viabilità interna con la Statale 163 Amalfitana, al chilometro 32,500 e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali").

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105839101

Cronaca
Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...