Tu sei qui: CronacaMinori, danneggiamento auto dell'architetto. Consigliere Proto: «Io totalmente estraneo ai fatti»
Inserito da (redazionelda), domenica 17 gennaio 2016 11:52:21
Attraverso una nota trasmessa alla nostra Redazione il consigliere comunale di Minori, Giovanni Proto, rinviato a giudizio con l'accusa di danneggiamento all'auto di un componente la commissione paesaggistica comunale, si dichiara «totalmente estraneo ai fatti».
«Innanzitutto - spiega - manca il movente che mi avrebbe spinto a fare ciò e poi alcuna prova in merito al mio coinvolgimento nei fatti risulta negli atti processuali».
«Mi dichiaro assolutamente tranquillo e fiducioso che una magistratura imparziale riesca a riconoscere la realtà dei fatti, ed agirò in tutte le sedi legali e civili per tutelare l'onorabilità della mia persona, troppo spesso accusata ingiustamente e definita già colpevole prima ancora che inizino i processi».
Il fatto è accaduto la sera del 23 gennaio dello scorso anno, con il consigliere comunale di opposizione individuato quale responsabile del danneggiamento della ruota anteriore destra e di una fiancata (rigandone la carrozzeria) della Fiat 500 in sosta nell'area retrostante la Basilica di Santa Trofimena, di proprietà dell'architetto componente la commissione paesaggistica comunale. Era stato lo stesso professionista, il giorno seguente, a denunciare il fatto ai Carabinieri contro ignoti.
Tra le prove acquisite nel corso delle indagini le immagini delle telecamere di videosorveglianza comunali del centro storico di Minori.
Concluse le indagini preliminari, il pubblico Ministero Marinella Guglielmotti, sostituto Procuratore presso il Tribunale Ordinario di Salerno, acquisita tutta la documentazione ha ritenuto di procedere in giudizio, fissando per il 26 settembre prossimo la data dell'udienza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101227108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...