Tu sei qui: CronacaMetropolis: editore aggredisce giornalisti, la denuncia di OdG e Fnsi
Inserito da (redazionelda), sabato 1 ottobre 2016 11:46:43
L'Ordine dei giornalisti della Campania, il Sindacato unitario dei giornalisti della Campania e i consiglieri nazionali campani della Fnsi denunciano i gravissimi episodi avvenuti in queste ore nella redazione centrale di Metropolis, dove un finanziatore del giornale ha minacciato alcuni giornalisti, cacciandone altri e arrivando persino all'aggressione di due cronisti.
«Si tratta - commentano i rappresentanti dei giornalisti campani - di un comportamento inaccettabile, intollerabile e vergognoso, di fronte al quale Ordine e Sindacato metteranno in campo tutte le azioni necessarie alla tutela dei colleghi, ai quali esprimono piena e convinta solidarietà. Si esprime inoltre grande preoccupazione per il fatto che l'aggressore è lo stesso imprenditore che sta rilevando in queste settimane dal gruppo Espresso una importante testata salernitana».
In redazione si sono precipitati il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il segretario regionale del sindacato dei giornalisti, Claudio Silvestri, e il segretario territoriale Vincenzo Lamberti.
Sulla vicenda interviene anche il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, che pone l'accento proprio sull'interesse dell'imprenditore per il quotidiano salernitano. «È auspicabile - rileva - che il gruppo L'Espresso-Finegil soprassieda alla decisione di cedere il quotidiano La Città di Salerno ad una cordata di imprenditori locali. Soprattutto se fra gli acquirenti figura uno degli attuali editori del quotidiano campano Metropolis. Lo stesso che, stando a quanto denunciato dai colleghi della testata, dal sindacato e dall'Ordine dei giornalisti della Campania, ha pesantemente minacciato alcuni giornalisti di Metropolis, piombando in redazione, nella giornata di oggi».
Nel ribadire ai colleghi minacciati e aggrediti la vicinanza e la solidarietà della Fnsi e con l'augurio che anche la magistratura voglia fare chiarezza sull'accaduto, il segretario Lorusso si dice poi preoccupato del fatto che «chi si è reso protagonista di tali inqualificabili comportamenti possa diventare l'editore di una testata del gruppo L'Espresso-Finegil, che ha nel dna le battaglie per la legalità, i diritti civili e le libertà. Se il buongiorno si vede dal mattino, c'è da essere seriamente preoccupati non soltanto per il futuro del quotidiano La Città, ma anche dell'editoria italiana: i processi in atto di trasformazione e di evoluzione delle proprietà delle testate non possono spalancare le porte del mercato a soggetti incompatibili con i principi che devono ispirare l'impresa editoriale in un sistema democratico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105739106
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...