Tu sei qui: CronacaMedico dell’ASL di Caserta accusato di attività professionale incompatibile: scatta il sequestro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 11:16:47
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo ante causam per un danno erariale accertato di 2.173.177,70 euro. Il provvedimento, richiesto dalla Procura regionale per la Campania, è stato emesso dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Napoli. Contestualmente, è stato notificato un invito a dedurre a un dirigente medico di primo livello dell'ASL di Caserta, impiegato con rapporto a tempo pieno ed esclusivo.
Le indagini, avviate dal Comando Tutela Salute NAS Carabinieri di Caserta e proseguite dalla Guardia di Finanza sotto la direzione del pubblico ministero Mauro Senatore, hanno accertato che il medico, in servizio presso il pronto soccorso dell'ospedale di Marcianise, ha svolto attività extra-istituzionali non autorizzabili dal 2006 al 2020.
In particolare, dal 2006 al 2017, il medico ha ricevuto incarichi non autorizzati direttamente. Dal 2018 al 2020, ha continuato a operare in maniera incompatibile con il suo contratto, utilizzando una società di diagnostica medica intestata alla moglie, di cui era socio minoritario e referente sanitario. Le prestazioni sanitarie svolte tramite questa società, accreditata con il Servizio Sanitario Regionale, sono state effettuate esclusivamente dal dirigente medico.
L'indagine ha evidenziato un nocumento erariale pari alla somma indebitamente percepita dal professionista per incarichi extra-istituzionali e indennità di esclusività, violando il contratto stipulato con l'ASL di Caserta. Le operazioni di sequestro hanno interessato beni immobili e conti correnti riconducibili al medico, fino alla concorrenza dell'importo contestato.
L'intervento della Guardia di Finanza di Caserta, coordinato dalla Procura Corte dei Conti di Napoli, rientra nell'impegno continuo contro la criminalità economica, mirato a garantire il recupero delle somme dovute all'Erario e il ripristino della legalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103811107
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...