Tu sei qui: CronacaMaxi-blitz contro IPTV pirata: sequestrati 46 siti web e 64 wallet digitali, giro d’affari da 850 milioni nel napoletano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 14:20:13
Un'operazione di vasta portata contro la pirateria online e la diffusione di contenuti pedopornografici ha portato alla luce un'organizzazione criminale che operava illegalmente nel mercato dello streaming IPTV. La Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche di Roma, ha eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, arrestando il promotore del sodalizio e sequestrando 46 siti web illegali.
L'inchiesta, condotta dalla Sezione III della Procura partenopea, ha rivelato un sistema articolato: l'organizzatore del traffico illecito, agendo dietro una falsa identità, promuoveva illegalmente contenuti televisivi e serie provenienti dalle principali piattaforme di streaming, generando profitti milionari. Si stima che il giro d'affari ammonti a circa 850 milioni di euro in soli quattro anni.
Oltre 6.000 utenti privati sono stati identificati mentre accedevano ai contenuti tramite un sistema complesso di re-indirizzamento online. Gli abbonamenti erano offerti a prezzi estremamente bassi, tra i 10 e gli 80 euro annui, con pagamenti effettuati in contanti, valute estere o criptovalute, successivamente convogliate in 64 wallet digitali sequestrati durante l'operazione.
La perquisizione presso l'abitazione del promotore ha inoltre portato al rinvenimento di 1.600 file pedopornografici, pronti per essere venduti su gruppi WhatsApp tramite un listino prezzi dedicato. La classificazione e l'identificazione del materiale sono state possibili grazie a sofisticate tecniche di analisi forense.
Oltre ai file illeciti, è stata scoperta una server farm abusiva, impianti per la produzione di sostanze stupefacenti e strumenti informatici avanzati per la gestione dei pagamenti e della rete. Durante l'indagine è emerso che l'indagato conduceva la sua attività criminale da una serra indoor allestita in casa.
I clienti che hanno usufruito del servizio IPTV illegale rischiano sanzioni amministrative comprese tra i 150 e i 5.000 euro. Le indagini sono ancora in corso e si attendono sviluppi ulteriori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108911102
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...