Tu sei qui: CronacaMarano, bimbi maltrattati all'asilo: maestra sospesa dopo le denunce di tre mamme
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 11:18:46
Minacce, insulti, spintoni e gravi umiliazioni verbali ai danni di bambini tra i 3 e i 5 anni. È quanto emerso da un'indagine condotta dai Carabinieri della Compagnia di Marano, che ha portato alla sospensione per un anno di una maestra di scuola dell'infanzia in servizio in un istituto dell'hinterland partenopeo.
L'inchiesta, avviata dalla Procura di Napoli Nord, è partita dopo le denunce presentate da tre madri. Le donne avevano notato un improvviso cambiamento nel comportamento dei propri figli: bambini impauriti, che non volevano più andare a scuola e avevano smesso di sorridere. Alcuni manifestavano disturbi del sonno e parlavano con apprensione della figura dell'insegnante.
I carabinieri, con l'autorizzazione della Procura, hanno installato telecamere nascoste all’interno dell'aula. Le immagini raccolte tra ottobre e dicembre 2024 hanno restituito una realtà drammatica: la maestra, 61enne, insultava i piccoli ("sei brutto", "testa di bomba", "mostro"), li minacciava ("vuoi vedere che ti faccio piangere?") e in più casi li colpiva con schiaffi o strattoni. Alcuni bambini venivano costretti a mangiare con la forza, ad alzarsi bruscamente o a stare zitti sotto minaccia di punizioni.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l'insegnante - finora mai coinvolta in procedimenti disciplinari – avrebbe instaurato "un clima di terrore" all’interno della classe. Gli episodi documentati, sottolineano gli investigatori, "sono numerosi e gravi". Le mamme hanno confermato di aver sporto denuncia dopo aver notato segnali di disagio nei figli, anche a seguito del ritiro anticipato da scuola per proteggerli.
La Procura di Napoli Nord ha emesso un provvedimento di sospensione cautelare, in attesa dell'interrogatorio dell'indagata. La donna si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il caso ha suscitato forte indignazione nell'opinione pubblica e profondo sconcerto tra i genitori degli altri bambini dell'istituto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10948107
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio lungo l'autostrada A30, in direzione sud, all'altezza dello svincolo Nocera-Pagani. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati un mezzo pesante e una Fiat Punto. Ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto, un uomo di 38...
Questa mattina, 22 agosto, ad Amalfi, la Polizia Municipale, su disposizione della comandante Agnese Martingano, ha proceduto al sequestro di alcuni cartelli collocati all'esterno di un'attività commerciale, nei quali si invitavano i turisti a non sostare con in mano "cuoppi" di pesce fritto, bibite...
Momenti di paura questa notte a Villammare, località di Vibonati, nel Golfo di Policastro, dove un violento incendio è divampato poco prima dell'una all'interno di uno stabile composto principalmente da legno e lamiere. L'edificio è stato quasi completamente distrutto dalle fiamme, che hanno interessato...
Controlli straordinari lungo l'autostrada A1, in occasione dell'esodo estivo, hanno portato la Polizia di Stato di Napoli a smaltire un ingente quantitativo di derrate alimentari trasportate in violazione delle norme igienico-sanitarie. Il 19 agosto, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di...
Il 18 agosto personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica delle unità da...