Tu sei qui: CronacaManovra, i Comuni potranno pignorare conti per tasse non pagate
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 08:17:46
Anche i Comuni potranno arrivare a pignorare i conti correnti in caso di mancato pagamento dei tributi o di imposte, a esclusione delle multe stradali. Lo prevede l'articolo 96 della manovra dedicato alla Riforma della riscossione degli enti locali. Dal 2020 sarà infatti esteso anche agli enti locali l'istituto dell'accertamento esecutivo, già previsto per le entrate erariali, che consentirà la riscossione coattiva non solo di tributi ma anche delle entrate patrimoniali degli enti, ad esclusione delle contravvenzioni stradali. All'interno della riscossione coattiva, una delle procedure esecutive in caso di mancato pagamento può essere il pignoramento del conto corrente e dei beni. I Comuni saranno autorizzati anche ad accedere alle informazioni dei debitori presenti in Anagrafe Tributaria, tramite l'ente creditore affidante. Ma sulla norma si è già creato un giallo, il premier Conte e il viceministro all'Economia Misiani smentiscono, mentre Salvini attacca: "Roba da Urss... ".
Lo scopo della norma è di accelerare i tempi di riscossione rendendo l'atto immediatamente esecutivo senza attendere la cartella di pagamento. L'avviso di accertamento e il provvedimento connesso di irrogazione delle sanzioni dovranno contenere anche l'intimazione ad adempiere al pagamento entro il termine di presentazione del ricorso, ovvero entro 60 giorni dalla notifica dell'atto. Atto che dovrà espressamente indicare al contribuente che si tratta di un titolo per l'avvio delle procedure esecutive e cautelari. Decorso il tempo utile per il ricorso, ovvero 60 giorni dalla notifica, l'atto di accertamento diventa immediatamente esecutivo, senza la preventiva notifica della cartella di pagamento e dell'ingiunzione fiscale. Trascorsi 30 giorni dal termine ultimo per il pagamento, scatta la riscossione forzata. L'agente della riscossione forzata informerà con raccomandata semplice o posta elettronica il debitore di aver preso in carico le somme per la riscossione.
«I cittadini non si devono preoccupare, non mi risulta». Così il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha risposto a chi gli chiedeva informazioni sull'esistenza di una norma in manovra che permetterebbe agli enti locali, in particolare ai Comuni, di bloccare i conti in caso di mancato pagamento dei tributi o di imposte. "Se entrano nel tuo conto corrente per pignorare, secondo me siamo all'Unione sovietica fiscale, lo stato di polizia fiscale" ha affermato il leader della Lega, Matteo Salvini. Al leader della Lega ha risposto in serata il viceministro all'Economia Antonio Misiani su Facebook: "Quella del pignoramento dei conti per le multe non pagate è una "bufala perché non è previsto e non ci sarà. La Lega diffonde l'ennesima fake news perché deve distrarre l'opinione pubblica da altre, imbarazzanti vicende che riguardano la Lega".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101656102
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...