Tu sei qui: CronacaMaltempo, smottamenti sulle strade di Maiori, Tramonti e Ravello /FOTO
Inserito da (redazionelda), domenica 1 febbraio 2015 12:23:09
Le abbondanti piogge di questi giorni hanno inevitabilmente messo a nudo tutte le fragilità del nostro territorio. Smottamenti un po' ovunque hanno creato pericoli alla viabilità. Il più rilevate sulla strada provinciale 2 che collega Maiori al Valico di Chiunzi, in località Pontepimario, al confine con la frazione di Pucara del Comune di Maiori, un cospicuo quantitativo di materiale franoso, staccatosi la scorsa notte dalla roccia a monte, ha sfondato le reti di protezione riversandosi sulla carreggiata. Per fortuna al momento del distacco non vi erano mezzi in transito. Sul posto sono giunti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile che hanno regolato il traffico veicolare a senso unico alternato.
Questa mattina l'area è stata opportunamente transennata con i tecnici preposti che hanno effettuato i primi rilievi.
Anche a Cesarano, nel comune di Tramonti, si è registrato un lieve distacco, come a Ravello sulla strada provinciale 75, in località Civita (foto a lato di Andrea Gallucci).
Un cospicuo quantitativo di materiale fangoso e lapideo ha invaso i diversi tratti della strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi, lo ricordiamo, chiusa ufficialmente dal 31 ottobre 2012 ma quotidianamente percorso a proprio rischio e pericolo.
A Pogerola una colata di fango ha lambito un'abitazione (clicca qui per leggere l'articolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100338103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...