Tu sei qui: CronacaMaltempo, interventi urgenti del Genio Civile e della Protezione Civile regionale in numerosi comuni della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 07:48:09
Interventi di somma urgenza per fronteggiare le rotture degli argini dovute al maltempo di questi giorni sono stati effettuati dal Genio Civile regionale competente per la provincia di Salerno nei comuni di San Marzano sul Sarno, Nocera e nel Vallo di Diano.
Sono numerosi gli allagamenti, le esondazioni e le frane che stanno interessando la Campania, facendo registrare criticità connesse ai fenomeni di dissesto idrogeologico.
La Regione, con il direttore generale della Protezione Civile, Italo Giulivo, sta partecipando alle riunioni dei CCS (Centri coordinamento soccorsi) istituiti, al momento, presso le prefetture di Avellino, Benevento e Salerno.
Sopralluoghi tecnici da parte del Genio Civile di Avellino sono in atto, in queste ore, a Serino.
Sono monitorate le due frane che hanno interessato la provincia diSalerno per le quali è stato chiesto il supporto della Protezione civile regionale: a Laviano, dove si è registrata una interruzione della Strada Provinciale 381 che rappresenta la principale via d'accesso al paesino e a San Pietro al Tanagro.
A Padula, in Cilento, stanotte è stato necessario prestare assistenza ad una famiglia fatta allontanare dall'abitazione e messa in sicurezza.
Allagamenti anche a Sassano e in altri comuni del Vallo di Diano.
Criticità in tutto l'agro sarnese-nocerino: San Marzano sul Sarno, Angri, Pagani, Nocera Inferiore e Scafati dove sono stati inviati anche 150 sacchi di iuta da riempire con la sabbia e da porre a protezione degli argini o degli scantinati. Si registra un innalzamento dei livelli idrometrici della Solofrana e del Sarno.
Sull'isola di Ischia allagamenti hanno interessato il comune di Barano e Forio (zona Citara).
Oltre 430 i volontari della Protezione Civile regionale attivati dalla Sala Operativa a supporto dei comuni.
Si segnalano, inoltre, numerose cadute di alberi, rami, o strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di garantire la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisionali.
Il Centro Funzionale e la Sala Operativa regionale continuano il monitoraggio dei fenomeni in h 24 e restano a disposizione dei Comuni per eventuali richieste di interventi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101214103
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...