Tu sei qui: CronacaMaltempo devastante in Campania, due dispersi nel casertano: Vigili del Fuoco in supporto da Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 17:36:48
La Campania è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo che ha colpito la regione con una violenza senza precedenti. Tra le aree più colpite c'è il comune di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove una frana nella frazione di Talanico ha causato il crollo di parte del terreno, costringendo all'evacuazione numerose abitazioni. Due persone, una donna di 74 anni e suo figlio di 42 anni, risultano disperse da ieri, 27 agosto. Entrambi erano usciti nel pomeriggio per recarsi nel loro appezzamento di terreno con un Apecar, ma non hanno fatto ritorno. Il veicolo è stato ritrovato travolto da un fiume di fango e detriti in una scarpata.
Il sindaco di San Felice a Cancello, Emilio Nuzzo, ha sottolineato come la situazione, seppur straordinaria, avrebbe potuto essere mitigata con una maggiore manutenzione dell'alveo Arena, un canale che attraversa la collina sovrastante Talanico.
Le evacuazioni stanno interessando anche i comuni limitrofi di Santa Maria a Vico e Arienza, dove smottamenti e inondazioni hanno trasformato le strade in torrenti di acqua e fango, allagando abitazioni e intrappolando auto.
Il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha dichiarato che è stato attivato un centro di accoglienza a San Felice a Cancello per offrire rifugio agli sfollati. Durante un vertice che si è tenuto presso il comune colpito, si è deciso di rinforzare le unità di ricerca delle persone scomparse, includendo cani molecolari e l'uso di droni, e di procedere alla pulizia delle fogne intasate in previsione di nuove piogge.
La situazione è particolarmente critica anche in Irpinia, dove i comuni di Baiano, Mugnano del Cardinale e Sirignano sono stati colpiti da un violento nubifragio che ha provocato l'esondazione del Regio Lagno, invadendo la Statale 7 e il centro abitato. Diversi automobilisti sono stati tratti in salvo dopo essere rimasti bloccati nelle loro vetture.
Anche la provincia di Salerno ha mobilitato le proprie risorse per aiutare le comunità colpite dal disastro. Una squadra dei vigili del fuoco di Salerno, inclusa la ‘Colonna Mobile' in assetto fluviale e il Nucleo Cinofili, è stata inviata a San Felice a Cancello e in Irpinia per supportare i colleghi locali nelle operazioni di soccorso e nelle ricerche delle persone disperse.
Le ricerche e le operazioni di soccorso continuano senza sosta, con l'impiego di personale specializzato e l'uso di droni per monitorare dall'alto le aree più colpite.
Leggi anche:
Allerta meteo per temporali dalle 14 alle 23.59 di oggi su tutta la Campania
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102810107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...