Tu sei qui: CronacaMaltempo devastante in Campania, due dispersi nel casertano: Vigili del Fuoco in supporto da Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 17:36:48
La Campania è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo che ha colpito la regione con una violenza senza precedenti. Tra le aree più colpite c'è il comune di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove una frana nella frazione di Talanico ha causato il crollo di parte del terreno, costringendo all'evacuazione numerose abitazioni. Due persone, una donna di 74 anni e suo figlio di 42 anni, risultano disperse da ieri, 27 agosto. Entrambi erano usciti nel pomeriggio per recarsi nel loro appezzamento di terreno con un Apecar, ma non hanno fatto ritorno. Il veicolo è stato ritrovato travolto da un fiume di fango e detriti in una scarpata.
Il sindaco di San Felice a Cancello, Emilio Nuzzo, ha sottolineato come la situazione, seppur straordinaria, avrebbe potuto essere mitigata con una maggiore manutenzione dell'alveo Arena, un canale che attraversa la collina sovrastante Talanico.
Le evacuazioni stanno interessando anche i comuni limitrofi di Santa Maria a Vico e Arienza, dove smottamenti e inondazioni hanno trasformato le strade in torrenti di acqua e fango, allagando abitazioni e intrappolando auto.
Il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha dichiarato che è stato attivato un centro di accoglienza a San Felice a Cancello per offrire rifugio agli sfollati. Durante un vertice che si è tenuto presso il comune colpito, si è deciso di rinforzare le unità di ricerca delle persone scomparse, includendo cani molecolari e l'uso di droni, e di procedere alla pulizia delle fogne intasate in previsione di nuove piogge.
La situazione è particolarmente critica anche in Irpinia, dove i comuni di Baiano, Mugnano del Cardinale e Sirignano sono stati colpiti da un violento nubifragio che ha provocato l'esondazione del Regio Lagno, invadendo la Statale 7 e il centro abitato. Diversi automobilisti sono stati tratti in salvo dopo essere rimasti bloccati nelle loro vetture.
Anche la provincia di Salerno ha mobilitato le proprie risorse per aiutare le comunità colpite dal disastro. Una squadra dei vigili del fuoco di Salerno, inclusa la ‘Colonna Mobile' in assetto fluviale e il Nucleo Cinofili, è stata inviata a San Felice a Cancello e in Irpinia per supportare i colleghi locali nelle operazioni di soccorso e nelle ricerche delle persone disperse.
Le ricerche e le operazioni di soccorso continuano senza sosta, con l'impiego di personale specializzato e l'uso di droni per monitorare dall'alto le aree più colpite.
Leggi anche:
Allerta meteo per temporali dalle 14 alle 23.59 di oggi su tutta la Campania
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10589100
Il complesso immobiliare "Ex Monastero SS. Annunziata - Mariano Bianco", situato nel cuore di Amalfi, è stato al centro di una disputa legale che ha coinvolto il Comune di Amalfi e la Fondazione "Mariano Bianco Onlus". Con sentenza pronunciata dalla II Sezione Civile del Tribunale di Salerno (causa civile...
Una sentenza del Tribunale di Salerno ha stabilito un risarcimento di 1 milione di euro a favore della famiglia di una bambina che, nel 1999, ha riportato gravi danni permanenti durante il parto presso l'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona. Dopo anni di battaglie legali, la corte ha riconosciuto le gravi...
Questa mattina, 23 gennaio, in via Ricci, a Pastena, Salerno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato...
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi segnalano nuovi tentativi di truffe agli anziani su tutto il territorio della Costiera e invitano i cittadini a prestare massima attenzione e a istruire gli anziani sui comportamenti da adottare per evitare di cadere in inganno. In primis, è importante evitare...
Un'operazione coordinata dalla Digos di Napoli, con il supporto della Direzione centrale della Polizia di prevenzione e della Procura della Repubblica presso il tribunale partenopeo, ha portato all'arresto di un 30enne di origine marocchina, accusato di associazione con finalità di terrorismo internazionale...