Tu sei qui: CronacaMaiori: Vigili revocano posti a mercatali morosi, in dieci pagano subito con carta di credito
Inserito da (ilvescovado), venerdì 15 aprile 2016 12:36:09
(ANTEPRIMA) Pugno duro del Comune di Maiori contro le cattive abitudini dei venditori ambulanti al mercato settimanale. Questa mattina gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandante Giuseppe Rivello, unitamente a personale dell'Ufficio Tributi, hanno bloccato undici dei circa settanta ambulanti autorizzati a svolgere la propria attività a Maiori che non avevano effettuato i pagamenti per l'utilizzo del suolo pubblico al 31 dicembre 2015.
E' dallo scorso settembre che il Comune di Maiori porta avanti la campagna di riscossione dei crediti che ammontavano a circa 100mila euro. Ogni venerdì, in maniera incisiva, attraverso vere e proprie incursioni a via Pedamentina e a Corso Reginna, i Vigili sollecitavano i pagamenti, fino all'aut aut di venerdì scorso, con il comandante Rivello costretto addirittura a mettere in atto le procedure per la revoca dei posti assegnati agli ultimi undici morosi. Questi, anche stamani, erano giunti a Maiori senza ottemperare agli obblighi. Per evitare di essere allontanati e una brutta figura con la clientela, in dieci hanno versato le somme dovute (anche fino a 3mila euro) attraverso carta di credito. Soltanto a un venditore, dell'area vesuviana, non è stata data la possibilità di svolgere l'attività e dunque è stato allontanato. Per lui la revoca del posto e le procedure che la legge prevede per mancato pagamento.
Da venerdì prossimo cominceranno, invece, le riscossioni per il primo trimestre 2016. Con questa azione il Comune di Maiori rimette "ordine" al mercato, recuperando somme considerevoli per le casse comunali.
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104243101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...