Tu sei qui: CronacaMaiori, vandalizzato il carro di Lele e Dani: rubati cavi e quadro elettrico
Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 17:11:32
Un furto di bassa lega ha colpito il cuore pulsante del Gran Carnevale di Maiori. In località Demanio, dove da anni prendono forma i carri allegorici della storica manifestazione, ignoti si sono introdotti nella notte danneggiando gravemente il "Van Cabrio" di Lele e Dani, uno dei protagonisti assoluti dell’edizione numero 50.
Il mezzo scenografico, realizzato trasformando un vecchio Iveco, è stato letteralmente cannibalizzato: cavi tranciati, fili tagliati con precisione chirurgica, quadro elettrico sparito. All'interno del capannone, accanto a coriandoli e pannelli scenici, restano solo i segni di un'azione mirata, che ha lasciato sgomenti organizzatori e cittadini.
Daniele Ferrara, noto a tutti come Dani, ha commentato con profondo rammarico l’accaduto:
«È un colpo al cuore. Dietro quel carro ci sono notti insonni, sacrifici personali, la gioia di un'intera comunità. Vederlo ridotto così fa male. Siamo messi male se per un po' di rame si arriva a tanto. Certo hanno distrutto un'opera materiale, non certo lo spirito del nostro Carnevale».
Il carro, colorato e vivace, è stato uno dei simboli più amati dai partecipanti e dai visitatori dell'ultima edizione. L'episodio ha subito fatto il giro dei social, suscitando indignazione e un coro di solidarietà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103527109
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Non sarà più possibile parcheggiare le auto lungo la banchina del porto di Cetara. Lo ha deciso la sezione salernitana del Tar, che ha annullato l'ordinanza emanata lo scorso giugno dal sindaco, con cui era stata autorizzata la sosta dei veicoli proprio a ridosso del mare. Al centro della vicenda ci...
Una tragedia sconvolge il territorio salernitano. Questa mattina, in località Votraci, a Montecorvino Rovella, è stata rinvenuta senza vita Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, madre di tre figli. La donna è stata trovata riversa sul pavimento della propria abitazione: secondo una prima ricostruzione sarebbe...