Tu sei qui: CronacaMaiori, strada resterà chiusa almeno fino a lunedì. Barriere divelte nella notte [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 10 agosto 2019 10:37:47
Resterà chiusa almeno fino a lunedì la Strada Statale 163 Amalfitana al chilometro 36+900, in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, interessato ieri pomeriggio da un incendio (domato nella stessa serata) che ha provocato la caduta di pietre e residui arborei sulla sede stradale.
La scorsa notte sono state divelte le strutture in ferro e tubolari a sbarrare la strada per ragioni di sicurezza. Incuranti del pericolo, in tanti gli automobilisti transitati.
Per questo motivo stamani si provvederà all'apposizione di barriere in calcestruzzo a ostruire il passaggio almeno fino a lunedì.
Il tempo necessario (si spera) per eseguire i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei costoni rocciosi interessati dal rogo in cui vige instabilità. Al momento la zona è presidiata dai Vigili Urbani di Maiori. Per l'ingresso in Costiera sarà necessario attraversare il Valico di Chiunzi.
Il Comune di Maiori, già dal pomeriggio di ieri, ha ordinato lavori di somma urgenza in eventuale danno (qualora la proprietà risulti essere privata). Saranno i rocciatori dell'impresa specializzata Domina srl di Ravello a provvedere ai distacchi dei corpi in bilico, taglio della vegetazione e ripristino delle condizioni di sicurezza. I lavori potrebbero avere inizio già in tarda mattinata, dopo la perizia geologica dei tecnici di Regione e Genio Civile che si sono portati stamani sul posto.
Stamani alla Prefettura di Salerno si è svolta una riunione operativa urgente, dalle 7 e 30, con i sindaci di Maiori e Vietri sul Mare, le Forze dell'Ordine e le forze interessate per la stesura del piano di sicurezza.
NOI, COME SEMPRE, VI TERREMO COSTANTEMENTE AGGIORNATI
>Leggi anche:
Incendio sull'Amalfitana a Capo d'Orso, pericolo detriti sulla carreggiata [STRADA CHIUSA]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104434107
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...