Tu sei qui: CronacaMaiori, spiaggia delimitata per tre giorni: attese altre tartarughine
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 09:37:14
A Maiori delimitato il tratto di spiaggia da cui, la notte scorsa, sono sbucate, a soprsa, le tartarughine.
Stanotte i militari della Guardia Costiera presidieranno l'area in cui non si escludono nuovi rinvenimenti di piccole testuggini. E' necessario garantire condizioni di quiete intorno, nessun movimento, luci abbaglianti o brusco rumore dell'uomo a disturbare le piccole testuggini che potrebbero perdere l'orientamento.
L'attenzione resterà alta almeno per i prossimi tre giorni.
Sotto il coordinamento del dottor Domenico Sgambati del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'area marina protetta di Punta Campanella, nel cuore della notte scorsa gli 82 esemplari raccolti sulla spiaggia libera attrezzata poco distante dal porto turistico sono stati trasferiti sulla parte di spiaggia opposta di Costa d'Angolo e sull'attigua cala di Salicerchie da cui hanno potuto guadagnare il mare. Alcune altre, disorientate, sono state liberate da una barca. Alle operazioni, sin dal primo avvistamento da parte dei gestori del tratto di arenile, hanno preso parte anche i Carabinieri e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi prontamente portatisi sul posto.
I nidi in Campania quest'anno hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 52, un record storico. Da sottolineare, oltre le consuete zone del Cilento, le nascite sul lungomare di Salerno, a Ischia, e numerosi nidi sul litorale a nord di Napoli, nella zona di Castelvolturno. La rete di monitoraggio che lavora da anni per la protezione della specie in Campania, coordinata dalla Stazione zoologica Dohrn, vede la partecipazione di enti ed associazioni, con molti volontari a presidiare le spiagge, tra cui l'Amp Punta Campanella, impegnata da anni nella salvaguardia della specie, e i ragazzi stranieri del Project Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104989108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...