Tu sei qui: CronacaMaiori, Roberta De Sio responsabile fiscalità anche al Comune di Scafati
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 febbraio 2021 18:01:19
Ha assunto servizio questa mattina, al Comune di Scafati, il nuovo responsabile del settore "Fiscalità locale", la dottoressa Roberta De Sio, responsabile dell'Area finanziaria - tributi e Patrimonio del Comune di Maiori, in virtù di una convenzione sottoscritta tra il Comune di Scafati e l'Ente di provenienza (ex art. 14 CCNL 22.01.2004), per l'utilizzo condiviso della dipendente per 18 ore settimanali e per tre mesi, prorogabili alla scadenza.
Classe 1981, cavese di nascita, maiorese di adozione, la dottoressa De Sio ha conseguito nel 2007 la laurea in Economia con il massimo dei voti all'Università degli Studi di Salerno. Funzionario direttivo contabile all'ufficio "Tributi" della Provincia di Salerno dal 2010 al 2015, la funzionaria ha prestato successivamente servizio in convenzione presso il Comune di Maiori, prima del trasferimento definitivo. Dal 2017 è responsabile dell'Area finanziaria - Tributi e Patrimonio. Per circa due anni, presso lo stesso Ente, è stata anche responsabile dell'Area amministrativa.
«Diamo - spiega il sindaco Cristoforo Salvati - il benvenuto al nostro nuovo caposettore che, sono certo, imprimerà nuovo slancio a tutte le attività relative ai tributi e alla fiscalità in generale, riorganizzando gli uffici, per un utilizzo ottimizzato delle risorse disponibili, seppur poche. La dottoressa De Sio ha firmato una convenzione per tre mesi, con la possibilità di proroga alla scadenza. Al nostro nuovo responsabile del settore Fiscalità locale ho chiesto di dare massima priorità alle attività di verifica degli avvisi di accertamento 2015, per dare risposte celeri e concrete a quanti ritengono di aver ricevuto atti non dovuti o da rettificare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106652108
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...