Tu sei qui: CronacaMaiori, problema scuola: ipotesi trasferimento aule. Domani genitori convocati in Comune
Inserito da (redazionelda), domenica 27 gennaio 2019 10:59:58
A Maiori l'argomento "scuola" resta al centro del dibattito pubblico. Dopo il blitz dei Carabinieri del Nas, sollecitato da un esposto della Lega, avvenuto nei primi giorni dell'anno, buona parte del plesso di Via De Jusola non risulterebbe idoneo a ospitare gli alunni della scuola dell'infanzia e delle primarie. Stavolta le motivazioni non sarebbero di natura sanitaria (alla presenza di roditori) ma di sicurezza. Le prescrizioni dei Militari interesserebbero gli infissi, porte e finestre ritenute non a norma, con le aperture verso l'interno. Il Comune di Maiori, in vista dei lavori per la realizzazione del nuovo plesso scolastico, non sarebbe disposto a investire nenanche un euro sulla vecchia struttura da abbattere totalmente e ricostruire.
Stando a quanto appreso, ad essere notiziata è stata anche la Prefettura di Salerno che ha ordinato la chiusura immediata del plesso pe rle carenze riscontrate. Il sindaco Antonio Capone - che ha ottenuto la proroga di un mese -, su richiesta della presidente del Consiglio d'Istituto, Adele Laudano, ha convocato per domani, lunedì 28 gennaio, alle 10, a Palazzo Mezzacapo, i genitori degli alunni per ragionare sul trasferimento, ad horas, di alcune classi presso lo stabile delle scuole medie di Via Capitolo. Qui sarebbero disponibili cinque aule, sottratte ai laboratori, ma non basterebbero per le due sezioni delle primarie (ex elementari).
Si dovrebbe, quindi, optare per il doppio turno, con l'alternanza pomeridiana, almeno fino al termine dell'anno scolastico (resterà solo da sistemare i bambini delle materne).
Poi, com'è nei programmi dell'Amministrazione comunale, il plesso di Via de Jusola dovrebbe essere ricostruito mediante l'ambizioso project financing che garantirebbe a Maiori una scuola all'avanguardia. E per il prossimo anno non si esclude la possibilità di allestire strutture provvisorie per ospitare le classi, sull'esempio di quelle utilizzate nel 2015/16 a Ravello.
> Leggi anche:
Topi nella scuola di Maiori, Lega chiede intervento dei Carabinieri del NAS
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102524107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...